Il lavoro si propone di analizzare le caratteristiche idrogeologiche e geochimiche di alcune sorgenti site nel bacino idrografico del torrente Beltrame, nel territorio comunale di Chiaravalle Centrale (CZ), utilizzate ad uso potabile dalla popolazione locale. Il monitoraggio delle sorgenti attive, svolto dall’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo (I.S.A.FO.M) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (C.N.R.) – Sezione di Rende (CS), nel biennio 2008-2009, ha consentito di rilevare e misurare i principali parametri chimico-fisici e idrologici di tali emergenze, onde valutare il loro grado di potabilità e le relative caratteristiche idrodinamiche. Le analisi dei dati raccolti hanno evidenziato buone condizioni di potabilità ed hanno permesso di distinguere due gruppi di sorgenti caratterizzati da differenti velocità di deflusso e da ritardi di piena, rispetto ai valori di precipitazione, variabili tra uno e due mesi

STUDIO DELLE ACQUE SORGIVE NEL TERRITORIO COMUNALE DI CHIARAVALLE CENTRALE (CZ, ITALIA)

IETTO, Fabio;INFUSINO E.
2013-01-01

Abstract

Il lavoro si propone di analizzare le caratteristiche idrogeologiche e geochimiche di alcune sorgenti site nel bacino idrografico del torrente Beltrame, nel territorio comunale di Chiaravalle Centrale (CZ), utilizzate ad uso potabile dalla popolazione locale. Il monitoraggio delle sorgenti attive, svolto dall’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo (I.S.A.FO.M) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (C.N.R.) – Sezione di Rende (CS), nel biennio 2008-2009, ha consentito di rilevare e misurare i principali parametri chimico-fisici e idrologici di tali emergenze, onde valutare il loro grado di potabilità e le relative caratteristiche idrodinamiche. Le analisi dei dati raccolti hanno evidenziato buone condizioni di potabilità ed hanno permesso di distinguere due gruppi di sorgenti caratterizzati da differenti velocità di deflusso e da ritardi di piena, rispetto ai valori di precipitazione, variabili tra uno e due mesi
2013
sorgenti; coefficiente di esaurimento; deflusso sotterraneo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/132736
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact