In the Fescennina, the "couleurs vibrantes" and the "feux allumés" (Huysmans) of Claudian's poetry give way for unusual lyrical tones, solemn and intimate at the same time. The poet's bold imagery consists of a quite new structure of epithalamium divided into ‘four movements’ that, even using variously arranged sequences, are organized into an accomplished imaginative unit.
I “couleurs vibrantes” e i “feux allumés” (Huysmans) della poesia di Claudiano cedono il posto, nei Fescennina, a insoliti toni ‘lirici’, solenni quanto intimistici. La pur sempre ardita imagery del poeta si articola in una struttura epitalamica decisamente nuova, suddivisa in “quattro tempi” che, sia pure mediante sequenze variamente disposte, si organizzano in una compiuta unità immaginifica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Claudiano lirico: struttura compositiva e forme poetiche dei Fescennina |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/133113 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |