Lo scritto, partendo dall'analisi di una pronuncia da parte degli organi giurisdizionali dell'Unione europea, si propone di analizzare le attuali caratteristiche della politica commerciale dell'UE,nonchè le conseguenze che i vincoli esistenti sul piano internazionale all'azione dell'Unione derivanti dall'appartenza all'OMC, possano limitare la tutela che i soggetti privati godono all'interno dell'ordinamento giuridico dell'Unione. L'analisi è condotta attraverso la ricostruzione del rapporto tra accordi internazionali stipulati dall'Unione, norme OMC, applicabilità diretta, e tutela giurisidizionale dei singoli.
Responsabilità extracontrattuale della Comunità europea e norme OMC: i casi FIAMM e FEDON dinanzi la Corte di Lussemburgo / DI TURI, Claudio. - In: STUDI SULL'INTEGRAZIONE EUROPEA. - ISSN 1970-0903. - 3:4(2009), pp. 759-778.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Responsabilità extracontrattuale della Comunità europea e norme OMC: i casi FIAMM e FEDON dinanzi la Corte di Lussemburgo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Citazione: | Responsabilità extracontrattuale della Comunità europea e norme OMC: i casi FIAMM e FEDON dinanzi la Corte di Lussemburgo / DI TURI, Claudio. - In: STUDI SULL'INTEGRAZIONE EUROPEA. - ISSN 1970-0903. - 3:4(2009), pp. 759-778. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/133402 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |