Problema: Aristotele definisce la retorica come "arte", ma lo statuto di questa disciplina non adegua quello che lo Stagirita stabilisce per la scienza e l'arte. Si fornisce la seguente soluzione: la retorica è un' "arte sui generis": adegua lo statuto dell'arte sotto il profilo logico, giacché gli entimemi sono veri e propri sillogismi, pienamente conformi alle regole del sillogismo, ma ma se ne discosta sotto il profilo epistemologico, per via del tipo di premesse da cui argomenta
Il problema della retorica come "arte" in Aristotele / Zanatta, Marcello. - In: WWW.FILOSOFIA.IT. - ISSN 1722-9782. - (2017), pp. 3-45.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il problema della retorica come "arte" in Aristotele |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Citazione: | Il problema della retorica come "arte" in Aristotele / Zanatta, Marcello. - In: WWW.FILOSOFIA.IT. - ISSN 1722-9782. - (2017), pp. 3-45. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/134691 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |