Il testo si propone di individuare le ragioni sociali e storiche a causa delle quali il termine crisi, anzichè individuare una scelta impegnativa in un momento difficile (come nel suo significato originario)è venuto assumento il significato, diverso, di perdita, caduta, sconfitta, e i riflessi politici di questa modificazione.
Crisi, scelta e agire sociale nella società contemporanea / Costabile, Antonio. - In: SOCIETÀMUTAMENTOPOLITICA. - ISSN 2038-3150. - 1:2(2010), pp. 97-108.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Crisi, scelta e agire sociale nella società contemporanea |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Citazione: | Crisi, scelta e agire sociale nella società contemporanea / Costabile, Antonio. - In: SOCIETÀMUTAMENTOPOLITICA. - ISSN 2038-3150. - 1:2(2010), pp. 97-108. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/135986 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.