Throughout the sixteenth century the “city” gradually became a hot topic; however, although drawings and paintings of cities were widespread, before the socalled Sistine Plan only M. van Heemskerck and G. A. Dosio seemed to systematically focus on architectural and urban space and find the time to interpret it and draw it using special “graphic tools”.
Per tutto il XVI secolo lo studio della “città” ha un impulso notevole: disegni e realizzazioni di città si diffondono un po’ ovunque, ma fino cosiddetto piano sistino solo M. van Heemskerck e G. A. Dosio sembrano occuparsi sistematicamente dei temi inerenti lo spazio, architettonico ed urbano e trovare il modo per leggerlo e restituirlo con “dispositivi grafici” dedicati.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Lo spazio architettonico ed urbano nelle vedute di Maarten Van Heemskerck e di Giovanni Antonio Dosio |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/136256 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |