Il problema affrontato riguarda la decomposizione, ed in particolare la destagionalizzazione o depurazione stagionale di una serie storica. In questo lavoro non verrà analizzato il problema dell'esistenza o meno di componenti deterministiche, ma come e quando i processi rappresentabili con modelli della classe ARIMA invertibile possano contenere componenti deterministiche e come sia possibile, utilizzando la modellistica ARIMA, enucleare componenti, siano esse deterministiche o stocastiche, a cui attribuire i classici significati di ciclo-trend, stagionalità e residuo
Componenti deterministiche e stocastiche nella destagionalizzazione delle serie storiche basata su modelli: una applicazione ed alcuni confronti / Tarsitano, Agostino; Vitale, C.. - In: QUADERNI DI STATISTICA E ECONOMETRIA. - 6(1984), pp. 29-72.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Componenti deterministiche e stocastiche nella destagionalizzazione delle serie storiche basata su modelli: una applicazione ed alcuni confronti |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1984 |
Rivista: | |
Citazione: | Componenti deterministiche e stocastiche nella destagionalizzazione delle serie storiche basata su modelli: una applicazione ed alcuni confronti / Tarsitano, Agostino; Vitale, C.. - In: QUADERNI DI STATISTICA E ECONOMETRIA. - 6(1984), pp. 29-72. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/136811 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |