una riflessione pedagogica su una sorta di “riattivazione” dei sentimenti intesa come dimensione umana in grado di contenere la persona, lancia al mondo della formazione nuove sfide che devono declinarsi verso una progettualità in grado di focalizzare sul ruolo dell’educazione e della cura come categorie in grado di emancipare la persona, orientandola verso un ritorno ai sentimenti come paradigma chiave di ogni percorso formativo
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’ontologia emozionale nell’età della tecnica. L’educazione e il ritorno ai sentimenti per la costruzione di una democrazia educativa |
Autori: | PERFETTI, Simona (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/139235 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.