Il Prof. Dieter Grimm postula l'impossibilità di una vera rappresentanza politica a livello comunitario indididuando nel mancato radicamento sociale dei partiti politici europei il tassello chiave mancante. L'opinione di chi scrive è che la posizione espressa da Grimm sia notevovolmente sovrastimata in quanto frutto di una comparazione con idealtipi di partiti nazionali 'radicati socialmente' oramai inesistenti.
Note critiche sul teorema dell'impossibilità di un'UE pienamente democratica. Un breve commento al saggio di Dieter Grimm / Giraudi, Giorgio Carlo Secondo. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - 2(2014), pp. 1-6.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Note critiche sul teorema dell'impossibilità di un'UE pienamente democratica. Un breve commento al saggio di Dieter Grimm |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Citazione: | Note critiche sul teorema dell'impossibilità di un'UE pienamente democratica. Un breve commento al saggio di Dieter Grimm / Giraudi, Giorgio Carlo Secondo. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - 2(2014), pp. 1-6. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/139650 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |