Nel contesto della produzione sociologica di Maurice Halbwachs, il tema delle emozioni appare piuttosto eccentrico, sia nel merito (giacché si tratta di una tematica pochissimo esplorata in forma esplicita dall’autore, oltre al contributo di cui discutiamo), sia per quanto riguarda l’occasione della pubblicazione (come il suo celebre La mémoire collective, anche L’expréssion des émotions è postumo). Le emozioni costituiscono un banco di prova della tenuta del ragionamento interdisciplinare sostenuto da Halbwachs, ma anche un utile terreno per dare consistenza al progetto durkheimiano di radicamento delle istanze collettive in un campo che, a tutta prima, potrebbe apparire esclusivamente soggettivo. Secondo Halbwachs, i sentimenti e le emozioni, per quanto riguardino la parte più intima degli individui, in realtà devono la possibilità di essere espressi e percepiti alle forme più generali della cultura entro cui gli individui sono immersi. Essi hanno cioè un’origine sociale e cambiano a seconda delle epoche, dei ceti, del genere e, più in generale, del contesto sociale entro cui si formano e si esprimono.

La genesi sociale delle emozioni nella sociologia di Maurice Halbwachs

GRANDE, Teresa;
2016-01-01

Abstract

Nel contesto della produzione sociologica di Maurice Halbwachs, il tema delle emozioni appare piuttosto eccentrico, sia nel merito (giacché si tratta di una tematica pochissimo esplorata in forma esplicita dall’autore, oltre al contributo di cui discutiamo), sia per quanto riguarda l’occasione della pubblicazione (come il suo celebre La mémoire collective, anche L’expréssion des émotions è postumo). Le emozioni costituiscono un banco di prova della tenuta del ragionamento interdisciplinare sostenuto da Halbwachs, ma anche un utile terreno per dare consistenza al progetto durkheimiano di radicamento delle istanze collettive in un campo che, a tutta prima, potrebbe apparire esclusivamente soggettivo. Secondo Halbwachs, i sentimenti e le emozioni, per quanto riguardino la parte più intima degli individui, in realtà devono la possibilità di essere espressi e percepiti alle forme più generali della cultura entro cui gli individui sono immersi. Essi hanno cioè un’origine sociale e cambiano a seconda delle epoche, dei ceti, del genere e, più in generale, del contesto sociale entro cui si formano e si esprimono.
2016
Scuola durkheimiana; conoscenza; emozioni; psicologia collettiva
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/142802
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact