Si studia la storia del tema degli amori delle palme da Erodoto fino ad autori della tarda antichità, come Ammiano, Ambrogio, Claudiano. Viene messo in evidenza come la dimensione botanica, che ha in origine questo tema, ben presto si perda a favore di quella letteraria.
Gli amori delle palme nella tradizione letteraria greca e latina / Feraco, Fabrizio. - In: FILOLOGIA ANTICA E MODERNA. - ISSN 1123-4059. - 36(2009), pp. 5-37.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Gli amori delle palme nella tradizione letteraria greca e latina |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Citazione: | Gli amori delle palme nella tradizione letteraria greca e latina / Feraco, Fabrizio. - In: FILOLOGIA ANTICA E MODERNA. - ISSN 1123-4059. - 36(2009), pp. 5-37. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/142874 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.