Il trasformarsi delle politiche sociali suscita reazioni e prese di posizioni anche da parte degli assistenti sociali in quanto questi conducono quotidianamente la propria pratica professionale nella cornice offerta da tali politiche, cogliendone in tal modo limiti e potenzialità. Il presente contributo presenta alcuni degli esiti più rilevanti di una ricerca internazionale Irses - Marie Curie (2013-2016) diretta a rispondere al quesito «che cosa dicono gli assistenti sociali delle politiche sociali e delle relative riforme?». Lo sguardo è rivolto ad alcuni paesi europei (Italia, Portogallo, Regno Unito, Spagna), alla Turchia e ai cosiddetti cinque «Brics» (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica). Si tratta, complessivamente, di dieci nazioni dove il servizio sociale opera secondo prassi, valori e principi condivisi pur nell’ambito di specificità locali.
Gli assistenti sociali di fronte alle trasformazioni delle politiche sociali: un confronto internazionale / Sicora, Alessandro. - In: LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI. - ISSN 1724-5389. - :1(2017), pp. 43-54.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Gli assistenti sociali di fronte alle trasformazioni delle politiche sociali: un confronto internazionale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Citazione: | Gli assistenti sociali di fronte alle trasformazioni delle politiche sociali: un confronto internazionale / Sicora, Alessandro. - In: LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI. - ISSN 1724-5389. - :1(2017), pp. 43-54. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/143169 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |