Per le organizzazioni mafiose la prole rappresenta un vero e proprio capitale umano da impiegare nella conduzione delle attività criminali e per la riproduzione del potere mafioso. Questo sembra essere particolarmente vero nel caso della 'ndrangheta, la organizzazione mafiosa calabrese: all’interno delle famiglie di ’ndranghetisti si attua infatti un meticoloso indottrinamento alla violenza e all’uso delle armi, anche con la mediazione di un sofisticato repertorio di riti, miti e simboli. Interrompere questo processo non significa soltanto restituire i diritti dell’infanzia a minori destinati a una vita criminale ma anche colpire in maniera decisiva le dinamiche che riproducono il potere mafioso.
Battezzati alla morte / Parini, Ercole Giap. - In: MINORI GIUSTIZIA. - ISSN 1121-2845. - :3(2016), pp. 103-111.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Battezzati alla morte |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Citazione: | Battezzati alla morte / Parini, Ercole Giap. - In: MINORI GIUSTIZIA. - ISSN 1121-2845. - :3(2016), pp. 103-111. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/144113 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |