In this short paper, I want to bring to light the young Dewey's explanation about the relationship between the individual and his own conscience and the environment in which he lives. A purely philosophical explanation (which is open to pedagogy and also to politics), intertwines with interesting aspects of other scientific disciplines. In this perspective, then, we might begin to conceive Dewey's thought as an organic relationship of philosophy, pedagogy and politics.
In questo articolo cerco di portare alla luce la relazione esistente tra l'individuo e la sua coscienza e l'ambiente in cui egli vive. Una spiegazione puramente filosofica (aperta alla pedagogia così come anche alla politica)che si lega ad aspetti interessanti di altre discipline scientifche. Da questa spiegazione allora si può iniziare ad interpretare la concezione del pensiero deweyano come relazione organica della filosofia con la pedagogia e la politica.
The Mind of the Individual as a Social Organism. La mente dell'individuo come organismo sociale. / Pezzano, Teodora. - In: PERIFERIA. - ISSN 1974-0530. - Anno XXX, N. 1(77)(2011), pp. 5-11.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | The Mind of the Individual as a Social Organism. La mente dell'individuo come organismo sociale. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Citazione: | The Mind of the Individual as a Social Organism. La mente dell'individuo come organismo sociale. / Pezzano, Teodora. - In: PERIFERIA. - ISSN 1974-0530. - Anno XXX, N. 1(77)(2011), pp. 5-11. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/146127 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |