Per quanto Basaglia si sia sempre dichiarato contrario alla definizione di “antipsichiatra”, la tesi che si vuole sostenere in queste pagine è che la corrente dell’antipsichiatria abbia, comunque, avuto delle profonde influenze sull’opera basagliana; basti pensare, in tale senso, all’introduzione degli psicofarmaci e all’ideale di Comunità terapeutica impostata su principi psico-sociali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | FRANCO BASAGLIA. LO PSICHIATRA "ANTIPSICHIATRA" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/157535 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.