According to Cicerone the virtutes are the essence of the individual and the entire community and Rome had to free from bad habits and vices, in order to highlight the benefits that only the virtues were causing. Virtue must walk hand in hand to the individual who while writhing inland arduous must accommodate apparently misleading but also those aspects that are part of personal growth.
Per Cicerone le virtutes sono l’essenza dell’individuo e dell’intera comunità e Roma appunto doveva liberarsi dai malcostumi e vizi, per mettere in luce i vantaggi che solo le virtù arrecavano. Virtù che devono camminare di pari passi all’individuo che pur dimenandosi per vie ardue devono accogliere anche quegli aspetti apparentemente fuorvianti ma che fanno parte della crescita della persona.
L'ipocrisia e l'adulazione: nemiche dell'educazione. Hypocrisy and Flattery: Enemies of Education / Pezzano, Teodora. - In: PERIFERIA. - ISSN 1974-0530. - 1 (71) Anno XXVIII n.s.(2009), pp. 3-9.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'ipocrisia e l'adulazione: nemiche dell'educazione. Hypocrisy and Flattery: Enemies of Education |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Citazione: | L'ipocrisia e l'adulazione: nemiche dell'educazione. Hypocrisy and Flattery: Enemies of Education / Pezzano, Teodora. - In: PERIFERIA. - ISSN 1974-0530. - 1 (71) Anno XXVIII n.s.(2009), pp. 3-9. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/158796 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |