Postmodern thought denies the possibility of foundation of norms and their universalization. Karl-Otto Apel, in his clashes with leading experts of the most recent and accredited philosophical currents (from Foucault to Derrida, from Habermas to Rorty, from Lyotard to Albert, from Lacan to Popper, from Marquard to Lübbe), however, considers, not only possible, but also necessary, go on speaking in terms of foundation and universalization of the norms.
Il pensiero postmoderno nega la possibilità di fondazione delle norme e la loro universalizzazione. Karl-Otto Apel, nei suoi scontri con i maggiori esponenti delle correnti filosofiche più recenti e accreditate (da Foucault a Derrida, da Habermas a Rorty, da Lyotard a Albert, da Lacan a Popper, da Marquard a Lübbe), ritiene, invece, non solo possibile ma anche necessario continuare a parlare in termini di fondazione e di universalizzazione delle norme.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’universalizzazione dell’etica, unica prospettiva per il futuro dell’umanità – Omaggio a Karl-Otto Apel |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/159328 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |