Il ruolo delle università e degli enti di ricerca è imprescindibile nella sfida per l'innovazione e la modernizzazione del paese, in particolare nell'Italia meridionale e in Calabria dove maggiori sono i ritardi e più allarmanti le condizioni generali. A fronte di impostazioni governative spesso penalizzanti si riscontra un saper fare da parte della comunità scientifica che, malgrado tutto, offre risultati anche importanti ai decisori politici e amministrativi, non sempre pronti a recepirli. Sulla scorta di casi esaminati e di valutazioni severe gli autori presentano una chiave di dialogo virtuosa fra ricerca e politica.
Il Sistema Formazione-Ricerca-Innovazione: nel Meridione ed in Calabria / Veltri, Massimo; Gullà, G.. - In: ANALYSIS. - ISSN 1591-0695. - 3-4(2006), pp. 31-35.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il Sistema Formazione-Ricerca-Innovazione: nel Meridione ed in Calabria |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Citazione: | Il Sistema Formazione-Ricerca-Innovazione: nel Meridione ed in Calabria / Veltri, Massimo; Gullà, G.. - In: ANALYSIS. - ISSN 1591-0695. - 3-4(2006), pp. 31-35. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/159605 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |