Tutti i viaggiatori stranieri erano concordi nel dire che, verso la fine del Settecento, in Calabria, la nobiltà andava lentamente spegnendosi nell'ozio e nella noia. Gli oggetti che in passato avevano celebrato la forza e la cultura del mondo signorile, ora ne sottolineavano la debolezza.

Broccati e galline. Il crepuscolo dei nobili calabresi nei diari di viaggio

SOLE, Giovanni
2013-01-01

Abstract

Tutti i viaggiatori stranieri erano concordi nel dire che, verso la fine del Settecento, in Calabria, la nobiltà andava lentamente spegnendosi nell'ozio e nella noia. Gli oggetti che in passato avevano celebrato la forza e la cultura del mondo signorile, ora ne sottolineavano la debolezza.
2013
978-88-492-2508-2
Mentalità aristocratica; Cultura materiale; Mito
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/167734
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact