SOLE, Giovanni
SOLE, Giovanni
Dipartimento di Studi Umanistici
Angeli cantori e usignoli meccanici
2008-01-01 Sole, Giovanni
Antropologia delle buone maniere. Galateo a tavola (XVI-XIX secolo)
2019-01-01 Sole, Giovanni
Argonauti ed ermenuti
2012-01-01 Sole, Giovanni
Atteggiamenti e mentalità in una famiglia aristocratica calabrese
1989-01-01 Sole, Giovanni
Bachi e tabù. Credenze magico-religiose nella sericoltura calabrese, Vol. 1
2007-01-01 Sole, Giovanni
Il barbaro buono e il falso beato. Sull'invenzione della storia e della tradizione in una città di provincia
2013-01-01 Sole, Giovanni
Il basilisco e la taranta. Tommaso Campanella e il mondo magico
2006-01-01 Sole, Giovanni
Belli e Brutti. Apollineo e dionisiaco ad Alessandria del Carretto
1998-01-01 Sole, Giovanni
Berretti frigi e alberi della libertà. Intendenza della Calabria Citeriore (1806-1815)
2007-01-01 Sole, Giovanni
Breve storia della reale salina di Lungro
1981-01-01 Sole, Giovanni
Broccati e galline. Il crepuscolo dei nobili calabresi nei diari di viaggio
2013-01-01 Sole, Giovanni
Buoni da pensare o buoni da giocare?
2014-01-01 Sole, Giovanni
La Calabria nel cinema documentario degli anni Cinquanta
2007-01-01 Sole, Giovanni
La Calabria, gli scacchi e l'economia mondo.
2014-01-01 Sole, Giovanni
Il cammino verso la Grande Madre. Il pellegrinaggio in un santuario di montagna
2000-01-01 Sole, Giovanni
Il canto dei patrioti
2001-01-01 Sole, Giovanni
Castrati e cicisbei. Ideologia e moda nel Settecento italiano
2008-01-01 Sole, Giovanni
La castrazione in scena
2008-01-01 Sole, Giovanni
Il cavaliere crociato e il vecchio pastore. Dialogo tra lo spirito e la materia
2001-01-01 Sole, Giovanni
I cavalieri erranti
2014-01-01 Sole, Giovanni