La complessità del fenomeno turistico è comprovata sia dall’espansione che ha raggiunto in questi ultimi anni sia dall’interesse dell’industria turistica nel continuare a sviluppare, ulteriormente, questa crescita. Il turismo, come il resto della nostra vita sociale, si basa su una funzione di scambio che contribuisce a completare l’esistenza di ognuno di noi. Attraverso il viaggio, il turista vuole fuggire dalla sua quotidianità e al contempo sfruttare questo periodo di tempo per conoscere nuovi luoghi e provare, almeno una volta, a confrontarsi con situazioni che nella vita quotidiana difficilmente accadono. È il desiderio di visitare posti attrattivi e diversi dal proprio che spinge il turista ad abbandonare la residenza abituale per intraprendere l’avventura del viaggio. In questo lavoro vogliamo presentare le attività del corso di Psicologia del turismo, attivo presso l’Università della Calabria, per avviare una discussione sul ruolo che la Psicologia può avere nella comprensione dei diversi fattori che interessano il rapporto turismo e ambiente. Il corso si pone l’obiettivo di avvicinare gli studenti allo studio degli aspetti teorici e applicativi, tipici della psicologia generale, per indagare e comprendere il fenomeno turistico. L’organizzazione delle lezioni mira a far conoscere i metodi e le tecniche di ricerca in ambito psicologico, nonché a far comprendere le dinamiche che sono alla base dei processi cognitivi. Dall’altra parte si propone di studiare i profili dei turisti per cercare di comprenderlo in una prospettiva psicologica. Gli studenti, inoltre, sono stimolati a svolgere dei progetti di ricerca empirici su temi di particolare interesse della psicologia del turismo che permettono di applicare, sul campo, le metodologie della ricerca psicologica. In pratica si tende a fornire, agli studenti, specifiche abilità adatte alle necessità del settore turistico.

Il ruolo della psicologia nel rapporto tra turismo e ambiente

SERVIDIO, Rocco Carmine;
2006-01-01

Abstract

La complessità del fenomeno turistico è comprovata sia dall’espansione che ha raggiunto in questi ultimi anni sia dall’interesse dell’industria turistica nel continuare a sviluppare, ulteriormente, questa crescita. Il turismo, come il resto della nostra vita sociale, si basa su una funzione di scambio che contribuisce a completare l’esistenza di ognuno di noi. Attraverso il viaggio, il turista vuole fuggire dalla sua quotidianità e al contempo sfruttare questo periodo di tempo per conoscere nuovi luoghi e provare, almeno una volta, a confrontarsi con situazioni che nella vita quotidiana difficilmente accadono. È il desiderio di visitare posti attrattivi e diversi dal proprio che spinge il turista ad abbandonare la residenza abituale per intraprendere l’avventura del viaggio. In questo lavoro vogliamo presentare le attività del corso di Psicologia del turismo, attivo presso l’Università della Calabria, per avviare una discussione sul ruolo che la Psicologia può avere nella comprensione dei diversi fattori che interessano il rapporto turismo e ambiente. Il corso si pone l’obiettivo di avvicinare gli studenti allo studio degli aspetti teorici e applicativi, tipici della psicologia generale, per indagare e comprendere il fenomeno turistico. L’organizzazione delle lezioni mira a far conoscere i metodi e le tecniche di ricerca in ambito psicologico, nonché a far comprendere le dinamiche che sono alla base dei processi cognitivi. Dall’altra parte si propone di studiare i profili dei turisti per cercare di comprenderlo in una prospettiva psicologica. Gli studenti, inoltre, sono stimolati a svolgere dei progetti di ricerca empirici su temi di particolare interesse della psicologia del turismo che permettono di applicare, sul campo, le metodologie della ricerca psicologica. In pratica si tende a fornire, agli studenti, specifiche abilità adatte alle necessità del settore turistico.
2006
88-89317-03-5
Psicologia del turismo; Comportamento; Interazione uomo ambiente
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/183732
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact