Le organizzazioni femminili conducono in Russia, fino alle rivoluzioni del 1917, un consistente lavoro di contrasto alla povertà economica e culturale delle donne. Il saggio prende in esame come osservatorio privilegiato, per valutare la qualità del dibattito e i dati che la ricerca sul campo fu rapidamente in grado di produrre, i congressi delle diverse unioni femminili con particolare riguardo all’attività della Società russa di mutua assistenza fra le donne e al primo congresso per la lotta contro il commercio di donne.
Until the 1917 revolutions, women’s organizations invest substantial effort to combat the economic and cultural poverty of women in Russia. To measure the quality of the debate and the data that field research was quickly able to produce, the essay examines, as a privileged observatory, the symposiums of the various women’s organizations with particular regard to the activity of Russian Society for the Protection of Women, the all-Russian congress of women, and the first congress to combat the sexual exploitation of women.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Lotta contro la povertà e lotta per il diritto. Il femminismo russo di fronte alle rivoluzioni |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Abstract: | Le organizzazioni femminili conducono in Russia, fino alle rivoluzioni del 1917, un consistente lavoro di contrasto alla povertà economica e culturale delle donne. Il saggio prende in esame come osservatorio privilegiato, per valutare la qualità del dibattito e i dati che la ricerca sul campo fu rapidamente in grado di produrre, i congressi delle diverse unioni femminili con particolare riguardo all’attività della Società russa di mutua assistenza fra le donne e al primo congresso per la lotta contro il commercio di donne. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/275795 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |