Il contributo propone una lettura di sant'Anselmo nei termini di una logica non-classica, in cui viene ridefinito l'operatore di negazione e in cui la tavola di verità dell'implicazione non è quella dell'ex falso sequitur quodlibet. L'idea è di una possibile lettura paraconsistente del suo pensiero, in particolare ogni volta che sembra proporre apparenti antinomie.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La non-universalità del principio di contraddizione: un'ipotesi su un approccio filosofico da Anselmo d'Aosta a Duns Scoto |
Autori: | PARISOLI, Luca (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/285437 |
ISBN: | 9782503548401 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.