Con l’obiettivo di attrarre l’interesse del pubblico verso i propri prodotti, gli individui creativi utilizzano diversi tipi di narrative per comunicare all’audience il proprio processo creativo, enfatizzando l’insight – l’esperienza illuminante e spontanea che permette di individuare improvvisamente la soluzione a un problema aperto – o l’effort – il duro lavoro e lo studio pianificato, strutturato e deliberato che portano alla soluzione del problema. Questa ricerca propone che narrative che enfatizzano l’insight generano un più alto engagement del pubblico in ambiti artistici, mentre narrative che enfatizzano l’effort producono un engagement del pubblico più alto in ambiti scientifici. I risultati di una text analysis su un campione di TED talks riguardanti la creatività supportano le ipotesi formulate, offrendo implicazioni per la teoria sulla creatività e per gli attori che comunicano il processo creativo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Tipi di narrative sulla creatività ed engagement: evidenze da una text analysis dei TED talks |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/296522 |
ISBN: | 978 88 943918 3 1 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |