La famiglia si connota, nella sua accezione più autentica, come elemento naturale e fondamentale della società ed è strutturalmente orientata all’educazione. La formazione delle persone, genitori e figli, viene agita e si consolida all’interno del nucleo famigliare. Nel nostro presente animato da istanze disumanizzanti come la reificazione, il nichilismo e la mancanza di etica e di autenticità esistenziale, la famiglia rappresenta un esistenziale privilegiato dove coltivare le peculiarità propriamente umane della persona: l’identità, il dialogo e la relazione con l’altro, il nutrimento dell’interiorità e della dimensione spirituale. La generatività della famiglia si esplica nella diuturna praxis educativa e di coltivazione valoriale dei figli che nutrono ed alimentano la famiglia stessa di istanze di senso e di dilezione e rappresenta un modello fecondo e positivo di formazione per chi verrà.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La famiglia come elemento naturale e fondamentale della società tra istanze educative e generatività axiologica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/298087 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |