Gli aspetti che attengono la dimensione religiosa sono da sempre molto variegati e complessi da analizzare. Accanto a degli aspetti generali ce ne sono altri che raccontano specificità storiche, culturali connaturati in varie aree del territorio nazionale che appare, così, come un puzzle prima da comporre e poi da osservare. Il “pezzo” calabrese è forse fra i più variopinti per una coesistenza storica di differenti espressioni religiose. Queste identità specifiche che convivono con la cultura cattolica dominante, in un contesto secolarizzato, offrono spunti di riflessione interessanti per delineare alcuni tratti peculiari di questo territorio.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La fede nel Sud Italia. Il caso della Calabria |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/307822 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |