Sebbene Aristotele sia considerato assente dalla tradizione culturale del cristianesimo greco tardo-antico e medievale, si può mostrare che operano delle similitudini attraverso una riformulazione linguistica. In particolare, i padri Cappadoci producono delle analisi sul dinamismo trinitario che rivelano una riformulazione sotterranea dello schema della potenza e dell'atto aristotelici.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Per una storia del pensiero metafisico tra Occidente latino e Oriente greco: energeia e esse nel contributo di David Bradshaw |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/307986 |
ISBN: | 9788882342005 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.