Il “turismo che non appare”, che si afferma spontaneamente, dal basso, al di fuori dei flussi ufficiali, può raggiungere in alcuni contesti una consistenza numerica ed economica importante. la qualità dell’ambiente e dell’offerta territoriale assume una grande rilevanza e rappresenta un’opportunità di sviluppo sostenibile.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Turisti fai-da-te e comportamento sostenibile |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Abstract: | Il “turismo che non appare”, che si afferma spontaneamente, dal basso, al di fuori dei flussi ufficiali, può raggiungere in alcuni contesti una consistenza numerica ed economica importante. la qualità dell’ambiente e dell’offerta territoriale assume una grande rilevanza e rappresenta un’opportunità di sviluppo sostenibile. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/309648 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.