Il saggio esamina l’eredità del pensiero di Erasmo, e in particolare del Moriae encomium, nei dialoghi di Giovan Battista Gelli (1498-1563), accademico fiorentino vissuto ai tempi di Cosimo I. Le caratteristiche della Circe, formali e contenutistiche, ne determinarono il grande successo europeo, che precedette quello di altri testi eterodossi contemporanei. Questo studio ripercorre le tappe più importanti della circolazione del dialogo, mettendo a confronto la personalità di traduttori autori e stampatori, sia nell’ambiente cattolico italiano e spagnolo sia in quello protestante francese e inglese. Nella rete di ambienti e di personalità emergono la figura del censore Girolamo Giovannini e quella di un esule italiano in Spagna come Giovanni Lorenzo Ottavanti, ma poi gli scambi culturali si infittiscono e l’orizzonte si apre all’intreccio tra politica e religione nella Francia di Caterina de’ Medici e alla fortuna del genere satirico nell’Inghilterra elisabettiana.

Giovan Battista Gelli interprete di Erasmo. La circolazione della 'Circe' nell'Europa del Cinquecento

CASSIANI C
2022-01-01

Abstract

Il saggio esamina l’eredità del pensiero di Erasmo, e in particolare del Moriae encomium, nei dialoghi di Giovan Battista Gelli (1498-1563), accademico fiorentino vissuto ai tempi di Cosimo I. Le caratteristiche della Circe, formali e contenutistiche, ne determinarono il grande successo europeo, che precedette quello di altri testi eterodossi contemporanei. Questo studio ripercorre le tappe più importanti della circolazione del dialogo, mettendo a confronto la personalità di traduttori autori e stampatori, sia nell’ambiente cattolico italiano e spagnolo sia in quello protestante francese e inglese. Nella rete di ambienti e di personalità emergono la figura del censore Girolamo Giovannini e quella di un esule italiano in Spagna come Giovanni Lorenzo Ottavanti, ma poi gli scambi culturali si infittiscono e l’orizzonte si apre all’intreccio tra politica e religione nella Francia di Caterina de’ Medici e alla fortuna del genere satirico nell’Inghilterra elisabettiana.
2022
Erasmo, Gelli, Plutarco, Luciano, dialogo, religione, eterodossia, censuara, animali, Cosimo I, Caterina de’ Medici, Maria Tudor, Elisabetta I.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/329299
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact