L’articolo propone una riflessione critica sui cantari di Giuliano Dati, Trattato del massimo Prete Ianni e il Secondo cantare dell’India, recentemente editi da Carlotta Mazzoncini (Roma 2020). In essi le finalità letterarie sono inscindibili da un intento religioso e politico, connesso alla secolarizzazione del papato negli anni di Alessandro VI. Infatti la figura del Prete Gianni, sovrano spirituale e temporale di tutto l’Oriente cristiano, che governava un regno vastissimo, presenta precise connessioni col presente; la sua immagine racchiude l’aspirazione alla pace e alla giustizia che caratterizzano l’utopia di una nuova età dell’oro affidata all’imperatore pontefice.

Utopia politica nei cantari "dell'India" di Giuliano Dati

C CASSIANI
2021-01-01

Abstract

L’articolo propone una riflessione critica sui cantari di Giuliano Dati, Trattato del massimo Prete Ianni e il Secondo cantare dell’India, recentemente editi da Carlotta Mazzoncini (Roma 2020). In essi le finalità letterarie sono inscindibili da un intento religioso e politico, connesso alla secolarizzazione del papato negli anni di Alessandro VI. Infatti la figura del Prete Gianni, sovrano spirituale e temporale di tutto l’Oriente cristiano, che governava un regno vastissimo, presenta precise connessioni col presente; la sua immagine racchiude l’aspirazione alla pace e alla giustizia che caratterizzano l’utopia di una nuova età dell’oro affidata all’imperatore pontefice.
2021
Cantari, Alessandro VI, età dell'oro, profetismo, bestiario
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/329330
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact