La concezione neoplatonica del numero, in particolare nelle analisi di Procolo, viene qui analizzata in stretta interazione con gli esiti della riflessione di Georg Cantor che evoca nelle sue lettere filosofiche un chiaro ascendente neoplatonico. Si vuole così sottolineare l'importanza del contributo tardo-antico per una analisi filosofica del concetto di numero

LA VIA PLATONICA AL NUMERO: PROCLO E IL SUO «IN PRIMUM EUCLIDIS ELEMENTORUM LIBRUM COMMENTARII»

Parisoli L.
2023-01-01

Abstract

La concezione neoplatonica del numero, in particolare nelle analisi di Procolo, viene qui analizzata in stretta interazione con gli esiti della riflessione di Georg Cantor che evoca nelle sue lettere filosofiche un chiaro ascendente neoplatonico. Si vuole così sottolineare l'importanza del contributo tardo-antico per una analisi filosofica del concetto di numero
2023
978-88-311-1560-5
Numero
Proclo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/361497
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact