La ricerca propone un’interpretazione costituzionale italo europea dell’impresa bio-agronomica nonché un altro modo di esercitare l’impresa. Interviene per delimitare i poteri discrezionali dell’imprenditore al fine di dare effettività all’utilità sociale, nella prospettiva dello sviluppo sostenibile. Ricostruisce i lavori in Assemblea Costituente e le norme principio della Carta Costituzionale che governano i presupposti e l’attività agronomica. Inquadra il tema nelle fonti sovranazionali, le interpretazioni del Giudice delle leggi e della Corte di Giustizia. Emerge un’attività produttiva con vocazione connaturata alla sostenibilità sociale, ambientale e salutistica secondo le genesi interdipendente di Eraclito e dello stoicismo. Delinea un’intrapresa come logos tra produzione e nutrizione, economia e salute, uomo e natura, nel rispetto dei bisogni vitali dell’umanità.
La Bio-agronomia nella Costituzione
Federico Jorio
2021-01-01
Abstract
La ricerca propone un’interpretazione costituzionale italo europea dell’impresa bio-agronomica nonché un altro modo di esercitare l’impresa. Interviene per delimitare i poteri discrezionali dell’imprenditore al fine di dare effettività all’utilità sociale, nella prospettiva dello sviluppo sostenibile. Ricostruisce i lavori in Assemblea Costituente e le norme principio della Carta Costituzionale che governano i presupposti e l’attività agronomica. Inquadra il tema nelle fonti sovranazionali, le interpretazioni del Giudice delle leggi e della Corte di Giustizia. Emerge un’attività produttiva con vocazione connaturata alla sostenibilità sociale, ambientale e salutistica secondo le genesi interdipendente di Eraclito e dello stoicismo. Delinea un’intrapresa come logos tra produzione e nutrizione, economia e salute, uomo e natura, nel rispetto dei bisogni vitali dell’umanità.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.