In questo articolo, l’Autore riflette sullo stretto rapporto tra l’uomo e la tecnologia e su come quest’ultima abbia inciso profondamente sulla natura, violandola. Tutto ciò ha, irrimediabilmente, messo a rischio l’esistenza delle generazioni future, pertanto, è necessario cercare nuove strade da seguire per evitare che l’umanità possa scomparire.

Catastrofe ambientale e rapporto esseri umani-tecnica

Paola B. Helzel
2024-01-01

Abstract

In questo articolo, l’Autore riflette sullo stretto rapporto tra l’uomo e la tecnologia e su come quest’ultima abbia inciso profondamente sulla natura, violandola. Tutto ciò ha, irrimediabilmente, messo a rischio l’esistenza delle generazioni future, pertanto, è necessario cercare nuove strade da seguire per evitare che l’umanità possa scomparire.
2024
catastrofe, ambiente, tecnica, responsabilità, generazioni future
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/368978
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact