Il contributo propone un’indagine relativa all’evoluzione del critico rapporto tra Stato e Regioni nell’arco temporale di un anno di emergenza epidemiologica, con l’intento di esa- minare l’effcacia delle forme di co- ordinamento tra interventi statali e regionali disposti tramite atti ammi- nistrativi dell’emergenza. A tal fne, con tale analisi vengono esaminati i casi di disallineamento tra le misure governative e quelle regionali presen- tatisi nelle diverse fasi dell’emergenza, in particolare tenendo conto dell’esi- to delle controversie sorte dinnanzi al giudice amministrativo.

Il “ventaglio” degli atti amministrativi dell’emergenza. I tentativi di coordinamento tra interventi statali e regionali in un anno di emergenza pandemica

Renato Rolli
;
Riccardo Stupazzini
2021-01-01

Abstract

Il contributo propone un’indagine relativa all’evoluzione del critico rapporto tra Stato e Regioni nell’arco temporale di un anno di emergenza epidemiologica, con l’intento di esa- minare l’effcacia delle forme di co- ordinamento tra interventi statali e regionali disposti tramite atti ammi- nistrativi dell’emergenza. A tal fne, con tale analisi vengono esaminati i casi di disallineamento tra le misure governative e quelle regionali presen- tatisi nelle diverse fasi dell’emergenza, in particolare tenendo conto dell’esi- to delle controversie sorte dinnanzi al giudice amministrativo.
2021
stato, regioni, emergenza
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/378560
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact