L'idea di costruire un volume in grado di informare sull'importanza delle cooperative di comunità nasce nell'ambito del progetto SIBATER (supporto istituzionale all'attuazione della banca delle terre), finanziato dal programma complementare al PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020. La cooperativa di comunità è uno strumento importante di sviluppo territoriale e come modello di gestione che pur tuttavia non trova ampio spazio nella normativa nazionale e regionale. Da qui l'idea di sviluppare un'ampia riflessioni sulle cooperative di comunità come uno strumento innovativo per la gestione e valorizzazione delle risorse locali e dei beni comuni.

Voglia di comunità. Cooperazione e beni comuni

Karen Urso
2022-01-01

Abstract

L'idea di costruire un volume in grado di informare sull'importanza delle cooperative di comunità nasce nell'ambito del progetto SIBATER (supporto istituzionale all'attuazione della banca delle terre), finanziato dal programma complementare al PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020. La cooperativa di comunità è uno strumento importante di sviluppo territoriale e come modello di gestione che pur tuttavia non trova ampio spazio nella normativa nazionale e regionale. Da qui l'idea di sviluppare un'ampia riflessioni sulle cooperative di comunità come uno strumento innovativo per la gestione e valorizzazione delle risorse locali e dei beni comuni.
2022
978-88-945357-8-5
Cooperative di comunità, sviluppo territoriale, innovazione sociale, beni comuni
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/379791
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact