Si ripercorre in questo saggio il ruolo avuto nella storia meridionale da questa minoranza linguistica di origine balcanica che da circa sei secoli ha svolto un ruolo guida nei principali movimenti - politici, culturali, letterari - che hanno caratterizzato la storia del nostro Meridione, estendendo poi nel corso dell'Ottocento il loro impegno intellettuale al servizio della 'Rilindja' (Rinascita) dell'Albania, che solo nel 1912 riuscì così ad emanciparsi da un lungo e oppressivo dominio turco-ottomano. Nel saggio si delinea anche il nuovo status di minoranza riconosciuta e tutelata dalla comunità albanese in Italia, a seguito dell'approvazione da parte del Parlamento nazionale della legge-quadro n.482/1999 di tutela delle minoranze linguistiche storiche.

"Gli Arbëreshë di Calabria: una minoranza spesso 'controcorrente' protagonista nella storia nazionale d'Italia e d'Albania"

francesco altimari
2024-01-01

Abstract

Si ripercorre in questo saggio il ruolo avuto nella storia meridionale da questa minoranza linguistica di origine balcanica che da circa sei secoli ha svolto un ruolo guida nei principali movimenti - politici, culturali, letterari - che hanno caratterizzato la storia del nostro Meridione, estendendo poi nel corso dell'Ottocento il loro impegno intellettuale al servizio della 'Rilindja' (Rinascita) dell'Albania, che solo nel 1912 riuscì così ad emanciparsi da un lungo e oppressivo dominio turco-ottomano. Nel saggio si delinea anche il nuovo status di minoranza riconosciuta e tutelata dalla comunità albanese in Italia, a seguito dell'approvazione da parte del Parlamento nazionale della legge-quadro n.482/1999 di tutela delle minoranze linguistiche storiche.
2024
979-12-205-0305-1
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/380156
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact