GERBASI, Giampaolo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.707
EU - Europa 1.170
AS - Asia 503
AF - Africa 102
SA - Sud America 29
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 3.522
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.675
UA - Ucraina 420
IT - Italia 344
SG - Singapore 246
DE - Germania 177
CN - Cina 167
SN - Senegal 101
SE - Svezia 87
TR - Turchia 58
FI - Finlandia 52
FR - Francia 50
CA - Canada 29
BR - Brasile 23
BE - Belgio 12
IN - India 12
AU - Australia 7
ES - Italia 7
IR - Iran 7
AT - Austria 6
GB - Regno Unito 6
HK - Hong Kong 6
EU - Europa 4
JP - Giappone 4
EC - Ecuador 3
CL - Cile 2
PA - Panama 2
RU - Federazione Russa 2
AR - Argentina 1
CH - Svizzera 1
CY - Cipro 1
GE - Georgia 1
IE - Irlanda 1
IM - Isola di Man 1
NL - Olanda 1
NO - Norvegia 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
RO - Romania 1
TT - Trinidad e Tobago 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.522
Città #
Jacksonville 259
Chandler 256
Singapore 150
Boardman 148
Dearborn 145
San Mateo 139
Dakar 101
Lawrence 56
Roxbury 56
Helsinki 52
Izmir 52
Ashburn 47
Redwood City 45
Rende 45
Cambridge 41
Inglewood 39
Shanghai 38
Des Moines 31
Beijing 30
New York 29
Strasbourg 29
Milan 24
Wilmington 21
Ottawa 20
Ogden 17
Cesano Maderno 16
Rome 16
Ann Arbor 15
San Francisco 13
Brussels 11
Los Angeles 10
Serra De' Conti 10
Taranto 10
Brooklyn 9
Guangzhou 8
Toronto 8
Ardabil 7
Bangalore 7
Grafing 6
Nanjing 6
Grosotto 5
Hong Kong 5
Naples 5
Verona 5
Vienna 5
Wuhan 5
Bisignano 4
Napoli 4
Tokyo 4
Wuxi 4
Yiwu 4
Augusta 3
Castellina In Chianti 3
Dipignano 3
Florence 3
Guayaquil 3
Jinan 3
Latina 3
London 3
Melbourne 3
Monopoli 3
Monreale 3
Montebelluna 3
Mumbai 3
Ningbo 3
Norwalk 3
Redmond 3
Sant'Angelo Lodigiano 3
Seattle 3
Varese 3
Arsiè 2
Barcelona 2
Bari 2
Bologna 2
Canberra 2
Catanzaro 2
Cava de' Tirreni 2
Cesenatico 2
Changsha 2
Cosenza 2
Cotronei 2
Fabriano 2
Fiumicino 2
Grosseto 2
Haikou 2
Hefei 2
Jiaxing 2
Jinhua 2
Leawood 2
Quanzhou 2
Reggio Calabria 2
Sydney 2
São Paulo 2
Tagliacozzo 2
Taizhou 2
Terracina 2
Tiantai Chengguanzhen 2
Torino 2
Treviso 2
Vicenza 2
Totale 2.189
Nome #
Social rights and the economic and financial crisis. Problems and perspectives 156
Diritti sociali e crisi economico-finanziaria. Problemi e prospettive 123
La clausola nonobstant quale strumento per la tutela dei valori delle comunità provinciali 100
Problematiche costituzionali sulla clausola nonobstant di cui all'art. 33 della Canadian charter of rights and freedoms 100
I controlimiti e il primato del diritto dell'unione tra reciproche pulsioni oppositive e conciliative nella giurisprudenza delle Corti 86
Convergenze e divergenze tra dottrine economiche, 'diritto europeo della crisi' economico-finanziaria e prospettive future dell'Unione alla prova dei 'fatti' 84
Cittadinanza europea e solidarietà nazionali 83
Il primato del diritto dell'Unione e la questione dei controlimiti: minaccia disgregativa o spinta integrativa nel processo di costituzionalizzazione dell'Unione europea? 77
Il divieto assoluto di maternità surrogata al problematico incrocio tra tutela astratta e concreta dell'intreccio di esigenze costituzionali antagonistiche 77
Comunidades autonomas, territorio y proteccion social en la crisis del Estado social 76
Le procedure di revisione costituzionale in Canada. Alcuni profili problematici 75
Alla ricerca (unidirezionale o bidirezionale) dei labili confini fra competenze e fra Corti: la giurisprudenza costituzionale ceca e quella tedesca sull’accertamento della natura ultra vires degli atti dell’Unione europea 75
Forme di governo, sistema politico e regole elettorali: una ricerca comparata su alcune esperienze di governo (Gran Bretagna e Spagna, Francia e Stati Uniti) 73
Il contesto comunicativo euro-nazionale: alla ricerca di un ruolo (cooperativo) delle Corti costituzionali nella rete giudiziaria europea 72
L'emergenza economico-finanziaria e la giurisprudenza costituzionale portoghese tra principi fondamentali costituzionali, diritti sociali e vincoli "esterni" 70
La Costituzione internazionale della Bosnia-Erzegovina e il difficile equilibrio tra sovranità etnica e diritti fondamentali della persona 69
Forme e tecniche di tutela dei diritti fondamentali nella giurisprudenza costituzionale sui rapporti tra la CEDU e l'ordinamento italiano e possibili mutamenti conseguenti alla futura adesione dell'Unione europea al sistema convenzionale 69
L'apertura del diritto costituzionale al diritto internazionale dei diritti umani negli ordinamenti dell'Europa continentale 68
Diritto di accesso e giudice comunitario 68
Dialogues et inspirations dans les jurisprudences europeennes 66
Il risanamento della finanza pubblica quale parametro ordinatore dei rapporti Stato-Regioni tra tutela (uniforme, ovvero più o meno intensa) dei diritti sociali e processi di riorganizzazione delle autonomie territoriali 66
I diritti fondamentali nell'Unione europea e in Canada, fra giudici e Carte dei diritti 65
Quale Unione europea ci viene consegnata dalla emergenza economico-finanziaria? I rapporti tra dottrina economiche, 'diritto europeo della crisi' e prospettive future alla prova dei 'fatti' 65
FORME E STRUMENTI DEL (NECESSARIO) DIALOGO GIUDIZIARIO NELLA COMPLESSA (E SUI GENERIS) ARCHITETTURA GIUDIZIARIA EUROPEA 61
Il diritto europeo della crisi economico-finanziaria e le prospettive future dell'Unione europea alla prova dei fatti 61
La Corte costituzionale tra giudici comuni nazionali e corti europee alla ricerca di una più efficace tutela dei diritti fondamentali 60
Il Canada e l'Unione europea: esperienze giuridiche a confronto tra procedure emendative e la peculiare nozione di rigidità dei rispettivi atti normativi fondamentali 59
Il 'diritto europeo della crisi' economico-finanziaria e le prospettive future dell'Unione europea tra teorie economiche e evidenze empiriche 59
Una revisión de la teoría de los derechos fundamentales 58
Gli organismi variamente dipendenti dalla Regione tra tendenze riduttive e composite del legislatore regionale calabrese e mancata attivazione di un processo complessivo e unitario di riforma della pubblica amministrazione regionale 56
L'Europa delle Corti e i diritti fondamentali. Una prospettiva costituzional-comparatistica 55
I persistenti nodi problematici dell'integrazione europea tra crisi economica e pluralismo delle giurisdizioni 54
Il contesto comunicativo euro-nazionale: alla ricerca di un ruolo cooperativo delle corti costituzionali nella rete giudiziaria europea 54
I limiti alla potestà legislativa regionale tra vecchio e nuovo titolo V della Costituzione 53
I limiti alla potestà legislativa regionale: fra vecchio e nuovo Titolo V Cost. 53
I rapporti tra la CEDU e l'ordinamento italiano tra recenti sviluppi della giurisprudenza costituzionale italiana e possibili evoluzioni conseguenti alla futura adesione dell'Unione europea alla CEDU 53
La Corte costituzionale nella rete giudiziaria europea: limiti e prospettive nella tutela dei diritti fondamentali 53
I rapporti tra l'Unione europea e il sistema CEDU 51
I limiti alla potestà legislativa regionale quali manifestazioni delle istanze unitarie nel nuovo Titolo V della Costituzione italiana 51
I vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali nel nuovo Titolo V Cost: difficoltà interpretative tra continuità e discontinuità rispetto al precedente assetto 51
Parlamentarismo, Semi-Presidenzialismo e Presidenzialismo nelle esperienze costituzionali di Gran Bretagna, Spagna, Francia e Stati Uniti 49
I limiti alla potestà legislativa regionale fra vecchio e nuovo titolo V della Costituzione 49
Le tutele euro-costituzionali dei diritti fondamentali tra Corti e fonti normative 49
Il principio di coesione economica e sociale tra governance multilivello, esigenze partenariali/collaborative e (conseguenti) trasformazioni nelle modalità di funzionamento del potere 49
Dalla 'fuga' al 'ritorno' del sindacato accentrato di costituzionalità nel processo di integrazione europea tra Carte dei diritti e cooperazione tra le Corti 48
La parabola della cittadinanza europea nella stagione delle crisi multiple tra sistemi nazionali di welfare e accesso transnazionale alle relative prestazioni sociali 48
Processo di integrazione europea e pluralismo delle giurisdizioni 47
La partecipazione delle Province nel procedimento di revisione costituzionale in Canada 45
L'Unione europea e la solidarietà interstatale alla prova della crisi pandemica: se non ora quando? 45
Stati e sussidiarietà comunitaria 44
Rapporti Regione-Enti locali (dalla mancata utilizzazione della delega fino alla L. n. 59/97 e al D.Lgs. n. 112/98, passando per l'(in)attuazione della L. n. 142/90 44
Los niveles nacionales y internacionales y las técnicas de realización de los derechos en Europa. Una perspectiva constitucional 43
Strumenti e procedure di raccordo nel "sistema regione-autonomie locali" ed esercizio associato di funzioni 42
Les droits fondamentaux dans l'Union européenne et au Canada entre juges et Charte des droits 42
Il principio di coesione economica, sociale e territoriale tra governance multilivello, esigenze partenariali/collaborative e (conseguenti) trasformazioni nelle modalità di funzionamento del potere 41
I RAPPORTI TRA L'UNIONE EUROPEA E LA C.E.D.U. NEL PROGETTO DI TRATTATO CHE ISTITUISCE UNA COSTITUZIONE PER L'EUROPA 38
La risposta dell'Unione europea e il PNRR italiano allo specchio della crisi pandemica: un ritorno alle finalità emancipanti del costituzionalismo democratico e sociale 32
La Convenzione ONU nell'ordinamento dell'Unione europea: limiti e prospettive nella ricerca di una maggiore adesione al modello sociale di disabilità 14
Totale 3.574
Categoria #
all - tutte 22.198
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22.198


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020111 0 0 0 0 0 0 0 0 16 18 59 18
2020/2021605 65 0 68 62 36 101 24 60 39 65 35 50
2021/2022707 4 106 1 43 66 16 7 159 5 7 128 165
2022/2023583 85 51 14 76 79 45 7 126 57 13 12 18
2023/2024400 33 38 16 56 20 36 1 22 42 5 24 107
2024/2025470 54 130 20 25 81 40 62 14 44 0 0 0
Totale 3.574