In una prospettiva storiografica, si cerca di comprendere la posta in gioco delle discussioni sul pensiero di Gioacchino da Fiore, dall'accusa di essere un eresiarca formulata da Guido Terreni, alla dimensione simbolica che si annoda nei nodi borromei della Trinità. La dimensione filosofica, non-analitica, di questo pensatore ne risulta ulteriormente definita.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Gioacchino da Fiore: un pensatore sul filo della lama |
Autori: | PARISOLI, Luca (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/298125 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.