L'articolo prova a ragionare sull'opposizione Fortini-Pasolini in materia di dialettica e contraddizione legandola al più ampio dibattito tra la concezione adorniana dell'arte e quella lukacsiana della mediazione. Prende in esame, nello specifico, un luogo teorico assai denso della produzione di Fortini e prova ad analizzarne gli esiti ermeneutici e le potenzialità interpretative.
Una sineciosi ideologica. Pasolini, Fortini e la razionalità dialettica
Marco Gatto
2022-01-01
Abstract
L'articolo prova a ragionare sull'opposizione Fortini-Pasolini in materia di dialettica e contraddizione legandola al più ampio dibattito tra la concezione adorniana dell'arte e quella lukacsiana della mediazione. Prende in esame, nello specifico, un luogo teorico assai denso della produzione di Fortini e prova ad analizzarne gli esiti ermeneutici e le potenzialità interpretative.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.