GATTO, MARCO
GATTO, MARCO
Dipartimento di Studi Umanistici
Althusser contro Sartre. Sulla presenza della Critique nel dibattito sul marxismo occidentale
2011-01-01 Gatto, Marco
Alvaro moralista. Una lettura de "Il nostro tempo e la speranza"
2020-01-01 Gatto, Marco
Always Totalize! Perché abbiamo ancora bisogno della totalità (e della dialettica)
2021-01-01 Gatto, Marco
Anatomia di una sconfitta
2019-01-01 Gatto, Marco
Avanguardia e restaurazione. Per una critica del radicalismo artistico nella postmodernità
2013-01-01 Gatto, Marco
Cage e la fine della modernità musicale
2012-01-01 Gatto, Marco
Calabria anni zero
2011-01-01 Gatto, Marco
Comporre nell'era della libertà amministrata
2016-01-01 Gatto, Marco
Coscienza di classe e identità diasporica nel Christ in Concrete di Pietro Di Donato
2020-01-01 Gatto, Marco
Critica e realtà. Il testo letterario come "depositum historiae"
2014-01-01 Gatto, Marco
Da Vico a Gramsci: Said e la lettura discorsiva della storia
2011-01-01 Gatto, Marco
Dal Sud si vede l’Italia. L’eredità politica e culturale di Alessandro Leogrande
2021-01-01 Gatto, Marco
Dall'autonomia alla mediazione. Ernesto de Martino e Rocco Scotellaro nel solco di Antonio Gramsci (1949-1953)
2021-01-01 Gatto, Marco
Dall'Io Narciso all'Io esposto. Arte e alienazione
2016-01-01 Gatto, Marco
Dalle colonne dell’«Avanti!». Un dibattito su letteratura, impegno e meridionalismo
2021-01-01 Gatto, Marco
Dopo il disastro. Note su "A sinistra" di Giorgio Cesarale
2019-01-01 Gatto, Marco
Dopo Rosarno. La Calabria avanguardia dell'Occidente
2010-01-01 Gatto, Marco
Eccesso di cultura. Ostensione dell'inconscio ed egemonia dell'Io-esposto
2020-01-01 Gatto, Marco
Edward Said Against Essentialism: The Critical Point for Cultural Studies Today
2018-01-01 Gatto, Marco
Edward Said, Orientalismo (1978)
2013-01-01 Gatto, Marco