Giovanni da Ripa è un autore assai originale. Difende in maniera esplicita il concetto di infinito attuale, senza però avere la precisione moderna di un Frege oppure di un Cantor. Questi pensatori sono però assai utili per apprezzare la specificità del discorso metafisico di Giovanni da Ripa, così come risulta utile un pensatore come Lacan, che si innesta su quel nervo strutturale che è il riferimento privilegiato da parte di Giovanni come sua fonte autorevole allo Pseudo-Dionigi. Il contributo vuole determinare la forte carica originale della metafisica e dell'ontologia formali di Giovanni da Ripa, altamente apprezzabile, senza cadere negli elogi sopra le righe di interpreti come Combes e Vignaux, che sottovalutavano lo spirito di formalismo sintattico espresso da Giovanni di Ripa.

Jean de Ripa: chemins de l'infini actuel

Parisoli L.
2024-01-01

Abstract

Giovanni da Ripa è un autore assai originale. Difende in maniera esplicita il concetto di infinito attuale, senza però avere la precisione moderna di un Frege oppure di un Cantor. Questi pensatori sono però assai utili per apprezzare la specificità del discorso metafisico di Giovanni da Ripa, così come risulta utile un pensatore come Lacan, che si innesta su quel nervo strutturale che è il riferimento privilegiato da parte di Giovanni come sua fonte autorevole allo Pseudo-Dionigi. Il contributo vuole determinare la forte carica originale della metafisica e dell'ontologia formali di Giovanni da Ripa, altamente apprezzabile, senza cadere negli elogi sopra le righe di interpreti come Combes e Vignaux, che sottovalutavano lo spirito di formalismo sintattico espresso da Giovanni di Ripa.
2024
Neoplatonismo
Pseudo-Dionigi
Lacan
Cantor
Frege
Giovanni di Ripa
Metafisica formale
Infinito attuale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/380958
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact