This work investigates some factors and processes that control geochemistry and mineralogy of clay lithotypes affected by calanchi landforms in the area of Cauloni (RC), in southern Calabria. Results obtained from a multidisciplinary study which integrates a geomorphologic, chemical and mineralogical, elaborated through a multivariate statistic analysis, performed with the principal component analysis (PCA) method.

Il presente lavoro è finalizzato a dare un contributo su alcuni fattori e processi che controllano la geochimica e la mineralogia dei litotipi argillosi affetti da morfologie calanchive nell’area di Caulonia (RC), in Calabria meridionale. Vengono presentati i risultati di uno studio multidisciplinare a carattere geomorfologico, chimico e mineralogico, elaborati attraverso l’ausilio dell’analisi statistica multivariata dei componenti principali (PCA).

Weathering in Pleistocene badlands from Ionian Calabria, southern Italy

Robustelli G.;SCARCIGLIA, Fabio;
2011-01-01

Abstract

This work investigates some factors and processes that control geochemistry and mineralogy of clay lithotypes affected by calanchi landforms in the area of Cauloni (RC), in southern Calabria. Results obtained from a multidisciplinary study which integrates a geomorphologic, chemical and mineralogical, elaborated through a multivariate statistic analysis, performed with the principal component analysis (PCA) method.
2011
Il presente lavoro è finalizzato a dare un contributo su alcuni fattori e processi che controllano la geochimica e la mineralogia dei litotipi argillosi affetti da morfologie calanchive nell’area di Caulonia (RC), in Calabria meridionale. Vengono presentati i risultati di uno studio multidisciplinare a carattere geomorfologico, chimico e mineralogico, elaborati attraverso l’ausilio dell’analisi statistica multivariata dei componenti principali (PCA).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/146615
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact