Introduzione: nell’ambito dell’area critica gli infermieri di pronto soccorso (PS) giocano un ruolo rilevante. Ad oggi, nonostante non manchino indagini statistiche sulla popolazione infermieristica italiana, non è disponibile un report specifico per gli infermieri di PS. In occasione dell’Indagine Nazionale 2016 sulla Violenza verso gli Infermieri di Pronto Soccorso svolta dall’Università di Firenze in collaborazione con Aniarti, sono stati contattati tutti i PS attivi in Italia nell’anno 2016 secondo l’elenco del Ministero della Salute.1,2,3 Metodi: il data set ministeriale è stato arricchito con il numero, dichiarato dal rispondente di ogni servizio contattato, di infermieri effettivi in organico, consentendo così di conoscere la numerosità degli infermieri per tipologia di servizio, ospedale e località. I dati demografici e professionali del campione di infermieri che hanno risposto alla Survey, offrono una descrizione robusta delle caratteristiche degli infermieri di PS italiani. Risultati: nei 670 PS contattati (100% dei servizi censiti dal Ministero al 30/12/15) risultano attivi 15.618 infermieri pari al 5,4% dei 288.000 infermieri impiegati nel settore ospedaliero.4 Il campione dei rispondenti, composto da 1064 unità (6,8% degli infermieri “censiti”) è costituito per il 58,3% da uomini e il 41,7% da donne, età media 40,6 anni (DS ±9,6). Anzianità: 16,5 anni (±9,8), di cui in PS 9,9 anni (±7,3). Con Diploma Regionale 42,5% o Laura triennale 57,5%. Competenze avanzate acquisite con Laurea magistrale (13,7%) o master coordinamento (39,2%), area critica (37,7%), infermieristica forense (6%), altro (3,5%). Discussione: i dati aggregati per regione e confrontati con quelli inerenti l’intera popolazione infermieristica italiana sono una fonte statisticamente rilevante delle caratteristiche degli Infermieri di PS in Italia utile per futuri studi su questa specifica popolazione infermieristica.

Gli Infermieri di Pronto Soccorso in Italia: analisi descrittiva

Ramacciati Nicola
;
2017-01-01

Abstract

Introduzione: nell’ambito dell’area critica gli infermieri di pronto soccorso (PS) giocano un ruolo rilevante. Ad oggi, nonostante non manchino indagini statistiche sulla popolazione infermieristica italiana, non è disponibile un report specifico per gli infermieri di PS. In occasione dell’Indagine Nazionale 2016 sulla Violenza verso gli Infermieri di Pronto Soccorso svolta dall’Università di Firenze in collaborazione con Aniarti, sono stati contattati tutti i PS attivi in Italia nell’anno 2016 secondo l’elenco del Ministero della Salute.1,2,3 Metodi: il data set ministeriale è stato arricchito con il numero, dichiarato dal rispondente di ogni servizio contattato, di infermieri effettivi in organico, consentendo così di conoscere la numerosità degli infermieri per tipologia di servizio, ospedale e località. I dati demografici e professionali del campione di infermieri che hanno risposto alla Survey, offrono una descrizione robusta delle caratteristiche degli infermieri di PS italiani. Risultati: nei 670 PS contattati (100% dei servizi censiti dal Ministero al 30/12/15) risultano attivi 15.618 infermieri pari al 5,4% dei 288.000 infermieri impiegati nel settore ospedaliero.4 Il campione dei rispondenti, composto da 1064 unità (6,8% degli infermieri “censiti”) è costituito per il 58,3% da uomini e il 41,7% da donne, età media 40,6 anni (DS ±9,6). Anzianità: 16,5 anni (±9,8), di cui in PS 9,9 anni (±7,3). Con Diploma Regionale 42,5% o Laura triennale 57,5%. Competenze avanzate acquisite con Laurea magistrale (13,7%) o master coordinamento (39,2%), area critica (37,7%), infermieristica forense (6%), altro (3,5%). Discussione: i dati aggregati per regione e confrontati con quelli inerenti l’intera popolazione infermieristica italiana sono una fonte statisticamente rilevante delle caratteristiche degli Infermieri di PS in Italia utile per futuri studi su questa specifica popolazione infermieristica.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/344070
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact