Sfoglia per Rivista
Hitch**** o l'orrore del desiderio
2009-01-01 Bruno, Marcello Walter
Il limite come intervallo. Conversazione con Julio Bressane
2008-01-01 Canade', Alessandro; Roberti, Bruno
Il medium come esperienza
2017-01-01 Binda, E; Maiello, A
Il mestiere delle immagini nel tempo del conflitto: Guerra e Pace di D’Anolfi e Parenti
2020-01-01 Antichi, Samuel
Il rito ibrido della violenza
2012-01-01 Fanelli, Carlo
Il “profilo” del reale: la trilogia della terra di De Santis
2019-01-01 Canade', Alessandro
L'immagine immanente
2011-01-01 DE GAETANO, Roberto
L'immagine impersonale: Bartleby, Godard, Pelesjan
2006-01-01 Dottorini, Daniele
L'immagine senza origine
2012-01-01 DE GAETANO, Roberto
Immagini immunitarie. Il cinema come sistema biopolitico
2006-01-01 Bruno, Marcello Walter
L'immondo
2007-01-01 Roberti, Bruno
L'inarchiviabile
2007-01-01 DE GAETANO, Roberto
L'incanto del luogo. Su "Un lugar en el cine" di Alberto Morais
2011-01-01 Roberti, Bruno
L'inesperienza del cinema
2008-01-01 DE GAETANO, Roberto
L'infanzia (in)educata. Conversazione con Gianni Amelio
2018-01-01 DE GAETANO, Roberto; Roberti, Bruno
L'intelligenza della relazione. Kimi di Soderbergh
2022-01-01 Maiello, Angela
L'intreccio, il carattere e la vita
2016-01-01 DE GAETANO, Roberto
L'ontologia monista di Michelangelo Frammartino
2021-01-01 DE GAETANO, Roberto
La bellezza dei leoni. Il cinema che nega la paura
2018-01-01 Dottorini, D.
La corporeità omosociale nel bromance
2023-01-01 Fagiani, Maria Luisa
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile