VACCARO, Attilio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3344
NA - Nord America 1299
AS - Asia 178
AF - Africa 24
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 3
Totale 4854
Nazione #
IT - Italia 2409
US - Stati Uniti d'America 1273
UA - Ucraina 371
DE - Germania 183
SE - Svezia 141
TR - Turchia 97
FR - Francia 87
CN - Cina 60
GB - Regno Unito 48
CA - Canada 26
SN - Senegal 24
AL - Albania 23
RU - Federazione Russa 23
BE - Belgio 20
FI - Finlandia 14
EU - Europa 6
GR - Grecia 6
IR - Iran 6
NL - Olanda 6
SG - Singapore 5
RO - Romania 4
AU - Australia 3
ID - Indonesia 3
IN - India 3
PL - Polonia 3
HK - Hong Kong 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AM - Armenia 1
CH - Svizzera 1
ES - Italia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MK - Macedonia 1
RS - Serbia 1
Totale 4854
Città #
Chandler 227
Jacksonville 219
San Mateo 159
Rende 123
Dearborn 118
Milan 67
Rome 63
Cosenza 56
Lawrence 55
Reggio Calabria 55
Roxbury 54
Catanzaro 52
Ann Arbor 50
Brooklyn 50
Kocaeli 50
Messina 45
Izmir 42
Catania 33
Palermo 33
Des Moines 32
Cambridge 28
Dakar 24
Grafing 23
Saint Petersburg 23
Wilmington 23
Bari 21
Beijing 20
Brussels 19
Monmouth Junction 18
Ottawa 17
Vittoria 17
Latina 16
Treviso 16
Helsinki 14
Polistena 14
Redwood City 14
Cetraro 13
Montegiordano 13
Montescaglioso 13
Redmond 12
San Fili 12
Taranto 12
Bergamo 11
Bologna 11
Milazzo 11
Pizzo 11
San Francisco 11
San Pietro a Maida 11
Botricello 10
Bisignano 9
Boardman 9
Inglewood 9
Ragusa 9
Reggio Di Calabria 9
Ascoli Piceno 8
Augusta 8
Naples 8
Pescara 8
Rogliano 8
Squillace 8
Trieste 8
Chiaravalle Centrale 7
Florence 7
Grimaldi 7
Guardavalle 7
Lamezia Terme 7
Lungro 7
Paola 7
San Cataldo 7
San Ferdinando 7
Scafati 7
Seelze 7
Toronto 7
Castrovillari 6
Misterbianco 6
Molochio 6
Paris 6
Potenza 6
Sittard 6
Strasbourg 6
Adelfia 5
Ardabil 5
Caccuri 5
Celico 5
Corigliano Calabro 5
Fagnano Castello 5
Foggia 5
Montepaone 5
Nanjing 5
Noicattaro 5
Norwalk 5
Petronà 5
Ruvo di Puglia 5
Turin 5
Villapiana 5
Acri 4
Bagno A Ripoli 4
Belvedere Marittimo 4
Bianchi 4
Bonifati 4
Totale 2363
Nome #
La Platea di Cassano. Storia dei poteri signorili ecclesiastici e laici nella Diocesi di Cassano (secoli XV-XVI) 698
A. Vaccaro, Kanuni i Lekë Dukagjinit: principi di vita comunitaria e considerazioni introduttive di diritto comparato, relativi al Codice consuetudinario delle montagne albanesi, in ἀνατολὴ καὶ δύσις. Studi in memoria di Filippo Burgarella, a cura di G. Strano e C. Torre, Roma 2020, pp. 469-507 573
Assetto unitario dello stato e sovranità del potere regio, nonché principi di solidarietà nel Liber Constitutionum Regni Siciliae (1231) di Federico II 433
Il Concilio di Ferrara-Firenze (1438-1439): un impegnativo progetto di unione tra le Chiese separate d’Oriente e d’Occidente 353
Considerazioni sul Liber Augustalis o Costituzioni di Melfi di Federico II di Svevia 221
Squillace dall'età antica all'età moderna. Ovvero "Squillacii redivivi libri IV." di Giuseppe Lottelli, 112
Storia, religione e società tra Oriente e Occidente (secoli IX-XIX), raccolta di saggi con studio introduttivo a cura di Attilio Vaccaro, (Religiosità e cultura tra Oriente e Occidente 1, collana diretta da Attilio Vaccaro) 105
Padre Giuseppe Valentini S. J. (1900-1979): albanologo e bizantinista. Vita e opere 88
Studio introduttivo: Giuseppe Valentini S.J. (1900-1979) e il Medioevo albanese 76
Cosenza nella storia del Mezzogiorno d'Italia (159 a. C. - 1915): note bibliografiche 72
I rapporti politico-militari tra le due sponde adriatiche nei tentativi di dominio dell’Albania medievale (secoli XI-XIV) 71
Di alcuni documenti inediti di età medievale nell'Archivio di Stato di Cosenza (secc. XIV-XV) 69
Nel Centenario di istituzione dell’Eparchia di Lungro (1919-2919). Aspetti storici di una presenza neo-bizantina nell’Occidente Cattolico (secc. XV-XX) 69
Sacro e simbolo nell'Oriente cristiano. Alcuni spunti di riflessione 68
Costantino Belluscio. I giorni dell'orrore. Diario di guerra e di prigionia (1943-1945 65
Il Pontificio Collegio Corsini: presidio di civiltà e ortodossia per gli Albanesi di Calabria, (parte seconda) 64
Giorgio Castriota Scanderbeg (1405-1468): note di storiografia (secc. XV-XXI) 64
Fonti storiche e percorsi della storiografia sugli albanesi d’Italia. Un consuntivo e prospettive di ricerca 63
Brevi elementi di originalità estetica e tecnica nella pittura di icone: artisti di ieri e di oggi, 63
Appunti e note su alcune pergamene di età medievale nell’Archivio di Stato di Cosenza 62
Identità religiosa e questione disciplinare delle comunità di rito bizantino nell'Italia meridionale (secc. XV-XVI) 62
Cultura albanese e tradizione giuridica. Considerazioni sulle consuetudini attraverso la storiografia e il racconto odeporico tra Ottocento e Novecento 59
Studi storici su Giorgio Castriota Scanderbeg. Testo bilingue italiano-albanese. Traduzione albanese di Griselda Doka. 58
Symbols and Figurative Sacred Art as a Represetative Overview of the Christian East. 56
Riflessi di cultura religiosa bizantina nel Mezzogiorno d’Italia 55
Per la storia di una comunità dell'Alto Jonio cosentino: Castroregio (Kasterneshi) 55
Poteri e società "in la Saracina" 54
Medioevo albanese: «L’Albania e gli Albanesi»: un saggio poco conosciuto di p. Marin Sirdani O.F.M. (1885-1962) 53
S. Benedetto Ullano detto anche “S. Benedetto dell’Abbadia” tra medioevo ed età moderna (secc. XI-XVI) 52
Italo-Albanensia. Repertorio bibliografico sulla storia religiosa, sociale, economica e culturale degli Arbëreshë dal sec. XVI ai nostri giorni 52
L'identità storico-religiosa degli arbëreshë 51
I Greco-Albanesi d’Italia. Regime canonico e consuetudini liturgiche (secoli XIV-XVI), 51
Per la storia della città di Squillace tra medioevo ed età moderna 50
P. Giuseppe Lottelli (1632 ca. - 1702): un esempio di moderno metodo storiografico per la storia di Squillace) 50
Prefazione 49
Prefazione 49
Gli Italo-albanesi nei moti risorgimentali in Calabria 49
Lo sviluppo degli studi su Giorgio Castriota Scanderbeg: dalle prime biografie alla storiografia recente 48
Dizionario dei termini liturgici bizantini e dell'Oriente cristiano 48
Percorsi del sacro di popoli conviventi sullo stesso mare (secoli XIV-XVII) 48
Per la storia delle comunità italo-albanesi: il caso di Villa Badessa. Brevi note a proposito di uno studio recente di Gaetano Passarelli 47
Sulle tracce delle comunità albanesi nel Mediterraneo. Istruzione religiosa e tradizione artistica (secoli XIII-XVII), 47
Per una lettura dell’Albania medievale e delle guerre antiturche nei Balcani, 45
Italo-greci e Italo-albanesi: differenze etniche ed ecclesiologiche nei loro vari stabilimenti nel Mezzogiorno d’Italia dal medioevo all’età moderna 45
Southern Italy and its Byzantine matrix 44
Tradizione e creatività tra gli italo-albanesi: l'esecuzione delle iconi, 42
Il Pontificio Collegio Corsini: presidio di civiltà e ortodossia per gli Albanesi di Calabria, (Prima parte) 41
Per una storia del Culto delle Immagini nelle comunità Italo-albanesi a proposito di alcuni studi recenti 40
Studio introduttivo 36
Prefazione 36
Estetismo e storia nel Museo delle Icone e della Tradizione bizantina di Frascineto in Calabria 23
Elementi costitutivi e nuove tendenze dell'iconografia neo-bizantina nel mondo arbëresh 23
ll Museo diocesano di arte sacra dell’Eparchia di Lungro tra spiritualità bizantina e tradizione liturgica 20
Per una lettura di alcuni aspetti del mondo religioso arbëresh (secc. XV-XXI) 11
Processi migratori, territorialità e pluralità di apporti nell'area del Pollino (secc. X-XVI) 9
Storie e figure carismatiche del mondo arbëresh nel Risorgimento italiano 4
Profumi e sostanze aromatiche nel rito bizantino tra Oriente e Occidente 2
Olii, essenze e aromi nella tradizione religiosa bizantina 1
Totale 4954
Categoria #
all - tutte 11624
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 11624


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201810 0000 00 00 00010
2018/2019256 2091022 543 5214 834813
2019/2020708 6163579 47133 8473 19135675
2020/20211326 58964219 37390 13794 391225962
2021/20221320 5310719322 12566 51188 6915138167
2022/20231219 885051223 157155 89142 13763640
Totale 4954