JEDLOWSKI, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.881
EU - Europa 3.742
AS - Asia 860
AF - Africa 114
SA - Sud America 28
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 16
OC - Oceania 14
Totale 8.655
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.785
IT - Italia 1.389
UA - Ucraina 1.123
DE - Germania 611
CN - Cina 380
SE - Svezia 325
SG - Singapore 239
TR - Turchia 181
SN - Senegal 102
CA - Canada 95
FR - Francia 82
FI - Finlandia 50
GB - Regno Unito 30
BE - Belgio 26
NL - Olanda 24
ES - Italia 19
KR - Corea 18
EU - Europa 16
CH - Svizzera 11
AR - Argentina 10
IN - India 9
HU - Ungheria 8
PE - Perù 8
RO - Romania 8
AU - Australia 7
CL - Cile 7
IE - Irlanda 7
IR - Iran 7
PT - Portogallo 7
IL - Israele 6
MA - Marocco 5
PF - Polinesia Francese 5
HK - Hong Kong 4
HR - Croazia 4
SA - Arabia Saudita 4
IS - Islanda 3
JP - Giappone 3
MZ - Mozambico 3
BY - Bielorussia 2
DK - Danimarca 2
ET - Etiopia 2
GR - Grecia 2
LV - Lettonia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TW - Taiwan 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BR - Brasile 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
ID - Indonesia 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
MY - Malesia 1
PH - Filippine 1
RS - Serbia 1
RU - Federazione Russa 1
VN - Vietnam 1
Totale 8.655
Città #
Jacksonville 794
Dearborn 464
Chandler 439
Boardman 390
San Mateo 236
Izmir 170
Singapore 170
Lawrence 158
Roxbury 156
Rome 130
Brooklyn 129
Des Moines 116
Shanghai 109
Cambridge 104
Dakar 102
Milan 101
Ottawa 78
Beijing 73
Ann Arbor 63
Rende 60
Ashburn 57
Ogden 51
Helsinki 49
Wilmington 47
Bologna 35
Florence 30
Inglewood 30
Praia A Mare 29
Turin 29
Brussels 25
Naples 23
Bari 20
Redwood City 20
Guangzhou 18
Los Angeles 18
Seoul 18
Padova 17
Grafing 16
Verona 16
Catania 14
San Francisco 14
Jinan 13
Monza 12
Leawood 11
Torino 11
Toronto 11
Catanzaro 10
Rimini 10
San Pietro in Casale 10
Wuhan 10
Cagliari 9
Grugliasco 9
Nanjing 9
Redmond 9
Amsterdam 8
Berlin 8
Bordeaux 8
Lima 8
Napoli 8
Seattle 8
Ardabil 7
Brescia 7
Cirò 7
Cosenza 7
Genoa 7
Lucca 7
Messina 7
Nanchang 7
Norwalk 7
Pagani 7
Palermo 7
Portici 7
Potenza 7
Salerno 7
Santiago 7
Strasbourg 7
Venice 7
Lecce 6
Madrid 6
Perugia 6
Settimo Torinese 6
Augusta 5
Cassina Valsassina 5
New York 5
Ningbo 5
Pirae 5
Pizzo 5
Sesto San Giovanni 5
Trento 5
Treviso 5
Vicenza 5
Villiers-sur-Marne 5
Wigan 5
Yiwu 5
Bitonto 4
Boulogne 4
Budapest 4
Castrolibero 4
Cavacurta 4
Córdoba 4
Totale 5.032
Nome #
Il mondo in questione. Introduzione alla storia del pensiero sociologico (nuova edizione) 229
Costruzione narrativa della realtà e mondi possibili 197
Futuri possibili. Immaginario, fantascienza, utopia 158
La memoria collettiva 136
"Quello che tutti sanno".Per una discussione sul concetto di senso comune 125
American Sociology and Holocaust Studies: the alleged silence and the creation of the sociological delay di Adele Messina 101
Passato coloniale e memoria autocritica 90
Coltivare aspirazioni nella vita quotidiana 87
Introduzione a Don Chisciotte e il problema della realtà, di Alfred Schutz 84
Pagine di Sociologia. Antologia di testi dai classici alle riflessioni contemporanee 83
Un giorno dopo l'altro. La vita quotidiana fra esperienza e routine 83
Come viviamo? La sociologia della vita quotidiana e l'importanza delle cose "banali" 79
Memorie. Temi e problemi della sociologia della memoria nel XX secolo 78
Che cos'è la vita quotidiana? 76
Walter Benjamin e l’atrofia dell’esperienza 74
Il mondo dato per scontato 74
Prefazione 74
Memories of the Italian colonial past 73
La conversazione socievole. Simmel, Chakrabarty e l’orientamento fàtico della comunicazione 73
C'eravamo tanto amati. Forme della nostalgia 72
Cinema and public memory 71
C’eravamo tanto amati’ di Ettore Scola 71
Per favore, riavvolgi 70
Intenzioni di memoria. Sfera pubblica e memoria autocritica 70
Don Chisciotte e il problema della realtà 70
Iain Chambers: Paesaggi migratori 67
Un costruzionismo ben temperato 66
Il Mezzogiorno invisibile 66
I caffè e la sfera pubblica 66
Cinema europeo, sfera pubblica e memorie autocritiche 65
Forme della memoria. Attorno a qualche storia di Conrad 64
Culture e narrazioni di sé 64
Remembering past futures 64
Il tempo, i servizi e la vita quotidiana 62
Socievolezza e sfera pubblica. Tipi di conversazione nei luoghi terzi 62
Alessandro Dal Lago ed Emilio Quadrelli: La città e le ombre 62
"Come devo vivere?" 62
Cinéma et mémoire publique en Italie 61
Vincenza Pellegrino (a cura): R/esistenze precarie. Lavoratori universitari e capitalismo cognitivo 61
Alla ricerca di un cinema europeo 60
Il disagio di essere moderni. Intervista a Peter Berger 60
La sociologia y la memoria colectiva 59
Il sapere dell'esperienza 59
Il senso del passato. Per una sociologia della memoria 59
Sociologia fenomenologica e critica sociale 58
Becoming a Sociologist in Italy 58
Mèmoire individuelle et mémoire collective 58
Per una fenomenologia dell'amore 58
Nuovi ceti medi nel Mezzogiorno: fra clientelismo e professionalità 57
Tra fenomenologia e sociologia 57
Fra clientelismo e professionalità: una ricerca sui nuovi ceti medi nel Mezzogiorno 57
Memorie del futuro. Un percorso tra sociologia e studi culturali 57
Servizi e salute in una comunità montana calabrese 56
Autobiografia e riconoscimento 56
"La società europea" di A. Cavalli e A. Martinelli 55
Cinema europeo e memorie autocritiche 55
Tra il familiare e l'estraneo 54
Presentazione al numero monografico "Luoghi terzi: forme di socialità e sfere pubbliche" 54
Il senso delle periferie 54
Il fascino ambiguo della velocità 54
Il tempo dell'esperienza. Studi sul concetto di vita quotidiana 54
Per la sociologia prossima ventura 54
Simmel sobre la memoria. Algunas observaciones sobre la memoria y la experiencia moderna 53
Dall' "informale" ai servizi di relazione 52
Memoria coloniale e razzismo 52
La memoria collettiva. Nuova edizione critica 52
Sulla mediatizzazione del senso comune 51
Il campanile di Marcellinara. Senso comune e adomesticamento della realtà 51
Sfera pubblica. Il concetto e i suoi luoghi 51
Fra sociologia e studi culturali 51
Per una sociologia della memoria 51
Ma esiste una new class? 50
Il racconto come dimora. Heimat e le memorie d'Europa 50
Identificazioni del quotidiano 49
Le metropoli e la vita dello spirito 49
Memoria 49
Immaginazione utopica ed educazione al possibile 49
La difficile costruzione di una memoria autocritica 48
Il quotidiano e il possibile 48
Presentazione 47
Presentazione 47
Memoria, esperienza e modernità 47
Dizionario delle scienze sociali 47
Vita quotidiana e senso comune 47
Memory and Sociology: Themes and Issues 46
Esperienza, narrazione e vita quotidiana 46
Memoria, esperienza e modernità (nuova edizione) 46
Pagine di sociologia. Antologia di testi dai classici ai contemporanei 46
La vita quotidiana nel mondo moderno 46
Memoria individuale e memoria collettiva. Una nota introduttiva 45
Ricordi e responsabilità 45
Public Memories in Italy: Contemporary Narratives about the Italian Colonial Past 45
Presentazione 45
Dagli archivi domestici alle memorie leggere 45
Presentazione 44
Incertezze quotidiane. Trasformazioni della quotidianità nell'Italia contemporanea 44
Memorie e mediateche domestiche 44
In un passaggio d'epoca. Esercizi di teoria sociale 44
Presentazione 43
il piacere del racconto 43
Totale 6.401
Categoria #
all - tutte 51.596
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 51.596


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020639 0 0 0 0 0 0 148 201 21 39 170 60
2020/20211.469 202 11 175 181 29 207 33 179 38 180 61 173
2021/20221.633 11 172 8 145 144 61 12 301 26 28 326 399
2022/20231.207 280 80 40 123 103 113 30 192 135 36 30 45
2023/20241.055 71 27 75 67 58 45 68 99 106 76 101 262
2024/20251.023 137 408 96 113 134 73 62 0 0 0 0 0
Totale 8.703