RANIOLO, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.413
NA - Nord America 2.904
AS - Asia 1.335
SA - Sud America 166
AF - Africa 150
OC - Oceania 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 7.982
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.843
IT - Italia 1.751
UA - Ucraina 654
SG - Singapore 489
CN - Cina 375
DE - Germania 342
HK - Hong Kong 243
SE - Svezia 210
FR - Francia 171
BR - Brasile 144
SN - Senegal 135
FI - Finlandia 113
TR - Turchia 102
CA - Canada 49
GB - Regno Unito 31
IN - India 29
BE - Belgio 23
KR - Corea 22
AT - Austria 21
ES - Italia 20
GR - Grecia 15
NL - Olanda 15
CY - Cipro 13
ZA - Sudafrica 10
TH - Thailandia 9
AU - Australia 8
BD - Bangladesh 8
AR - Argentina 7
RU - Federazione Russa 7
CH - Svizzera 6
IE - Irlanda 6
PK - Pakistan 6
PT - Portogallo 6
VN - Vietnam 6
CL - Cile 5
JP - Giappone 5
PL - Polonia 5
SA - Arabia Saudita 5
IQ - Iraq 4
MX - Messico 4
UZ - Uzbekistan 4
VE - Venezuela 4
CO - Colombia 3
EU - Europa 3
MA - Marocco 3
NZ - Nuova Zelanda 3
SI - Slovenia 3
AL - Albania 2
CR - Costa Rica 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EE - Estonia 2
GE - Georgia 2
ID - Indonesia 2
JO - Giordania 2
PA - Panama 2
PS - Palestinian Territory 2
RO - Romania 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UY - Uruguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MY - Malesia 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
TN - Tunisia 1
Totale 7.982
Città #
Chandler 413
Jacksonville 400
Singapore 253
Boardman 242
Hong Kong 241
Dearborn 204
Rome 174
Ashburn 150
Dakar 135
San Mateo 133
Helsinki 108
Scandicci 108
Lawrence 102
Roxbury 101
Izmir 91
Rende 90
Shanghai 84
Los Angeles 78
Catania 76
Beijing 72
Brooklyn 72
Des Moines 63
Strasbourg 63
Cambridge 62
Milan 59
Hefei 51
Turin 49
Ann Arbor 48
Bologna 43
Florence 41
Ogden 39
Catanzaro 36
Cosenza 34
Wilmington 31
Ottawa 28
Inglewood 25
Falkenstein 24
Gravina di Catania 23
New York 23
Seoul 22
Bremen 21
Bari 20
Naples 20
Brussels 19
Pune 18
Genoa 17
Guangzhou 16
Vienna 16
Dipignano 15
Haikou 15
Munich 15
Redwood City 14
San Francisco 14
Seattle 14
São Paulo 14
Grafing 13
Nicosia 13
Torino 13
Santa Clara 12
Messina 11
Montalto Uffugo 11
Padova 11
Paris 11
Dallas 10
Elmas 10
Council Bluffs 9
Nanjing 9
Redmond 9
Reggio Calabria 9
Ronchi Dei Legionari 9
Chiang Mai 8
Columbus 8
Hebei 8
Trieste 8
Cagliari 7
Chicago 7
Madrid 7
Ningbo 7
Palermo 7
Siena 7
The Dalles 7
Toronto 7
Changsha 6
Dublin 6
Ferrara 6
Fiumefreddo Di Sicilia 6
Fremont 6
Lamezia Terme 6
London 6
Modena 6
Paola 6
Vizzola Ticino 6
Abbadia San Salvatore 5
Amantea 5
Bergamo 5
Boston 5
Jiaxing 5
Jinan 5
Jinhua 5
Lisbon 5
Totale 4.687
Nome #
La partecipazione politica 464
Digital revolution and party innovations: An analysis of the Spanish case 136
Clientelismo, privatizzazione del pubblico e governo di partito 131
Dal partito dominante alla coalizione dominante: le elezioni regionali in Sicilia (1947-2008) 127
Clientelismo e privatizzazione del pubblico 125
How Has the Secret Garden of Politics Changed in Italy (1994-2015)? 123
La rivoluzione digitale e le trasformazioni organizzative dei partiti 121
From exchange to voice. Voting in Southern Italy 117
Democrazie sotto stress e tendenze illiberali 116
Come la crisi economica cambia la democrazia 114
Studiare la pandemia. Disuguaglianze e resilienza ai tempi del Covid-19 109
Intervista a Franco Cazzola 108
Da biciclette a tricicli? Come cambiano i sistemi di partito nell’Europa del Sud 99
Potere, identità, ordine. A partire da Il Signore delle Mosche di Golding 98
Cittadinanza sotto stress: le democrazie ai tempi del Covid-19 97
Alla ricerca della governance locale. Esperienze e nodi della programmazione negoziata in provincia di Ragusa 95
Competizione politica 93
La governance europea dei rifugiati di fronte alla pandemia. Perché fallisce ancora 91
Una democrazia di successo? La Spagna dalla transizione democratica al governo Zapatero 88
Le elezioni in provincia di Ragusa (1946-2011) 88
Miti e realtà del cartel party. Le trasformazioni dei partiti alla fine del ventesimo secolo 87
Da biciclette a tricicli? Come cambiano i sistemi di partito nell’Europa del Sud 87
Studiare la pandemia. Disuguaglianze e resilienza ai tempi del Covid-19 87
La comunicazione online di Podemos ai tempi del governo 87
Neo-populism and the subversion of democratic quality 86
Cittadinanza, partecipazione e democrazia. Alla ricerca del cittadino "bene educato" 83
Forza Italia: A Leader with a Party 82
La prospettiva della "policy analysis": politiche pubbliche e policy making 82
Dentro la crisi del “party on the ground" 80
Forza Italia: A Leader With a Party 80
Il centro-destra alla ricerca del leader: crisi e radicalizzazione 80
Le elezioni in provincia di Ragusa. Differenziazioni tipologiche e topologiche (1946-2009) 79
Costruire capacità amministrativa nel Mezzogiorno 79
Organizzazione e leadership nei partiti politici 79
Transizioni e democrazia nei Paesi del Mediterraneo e del vicino Oriente 77
Disuguaglianza e Democrazia 76
Reinventare la politica. Migrazioni, confini mobili e percorsi della cittadinanza 76
The Impact of the Economic Crisis on South European Democracies 75
The Party- Influecer: the Constituency Communication of Podemos 75
Limiti e sfide della rappresentanza politica 74
Equality, Freedom, and Democracy 74
La partecipazione nell’era della post-democrazia 72
Francesco Raniolo rilegge: La pianta e le radici. Il radicamento dell'istituto regionale nel sistema politico italiano, di Robert D. Putnam, Robert Leornardi e Raffaella Y. Nanetti 72
The policy for Southern's Italy development in the Italian National Recovery and Resilience Plan 71
Un'analisi organizzativa dei partiti politici 69
Partiti politici e “promesse non mantenute della” qualità democratica 69
La "La sociologia del partito politico" al tempo della crisi dei partiti 68
Partecipazione e partiti: la prospettiva dei delegati congressuli 67
Demand and Supply: Citizens and Leaders 67
Le facce del cambiamento “amministrativo" 66
Una relectura de los tipos de partidos. Estrategias, vínculos, transformaciones 65
La prospettiva della "policy analysis": il ciclo di vita delle politiche 65
I partiti conservatori in Europa. Un successo da spiegare 64
Oltre la burocrazia razionale-legale 64
I volti della democrazia. Dimensioni paradossi sfide 64
La Qualità delle istituzioni nel lungo periodo. A proposito di Why Nations Fail? 64
L'alternanza un Spagna: tra consolidamento democratico e democrazia competitiva 64
Domestic Explanations: Inequalities 64
Tra dualismo e frammentazione. Il Sud nel ciclo elettorale 1994-2008 63
I partiti politici 63
Manuale di scienza politica (Seconda edizione) 63
The Political Right 63
La sfida populista tra rivendicazionismo e richiami identitari 62
L'attacco al modello sociale europeo, qualità della democrazia e strategie dei partiti 61
La partecipazione politica in Italia (1992-2012) 61
On Political Parties in Contemporary Democracies: From the classic perspective to the current debate 60
Network organizzativi e governance democratica 59
La partecipazione politica 59
I partiti politici 58
Presentazione a Clientelismo e privatizzazione del pubblico 58
Sui sovvertimenti della qualità democratica nel Mezzogiorno 57
Political Parties and new ICTs: between tradition and innovation 57
"Una, nessuna, centomila". Alla ricerca della Scienza dell'Amministrazione 56
La prospettiva burocratica 56
I partiti conservatori nell’Europa occidentale, Il Mulino, Bologna, 2000 56
Razzializzare la pandemia: verso il nuovo patto europeo sulla migrazione e l’asilo 55
Sovversioni della partecipazione e qualità della democrazia 55
La qualità della democrazia in Italia 1992-2012 55
Inequalities 55
Verso democrazie post-rappresentative? Sfide tecnocratiche e contraccolpi populisti in Europa 53
Recessione economica e divari territoriali di lungo periodo 53
In principio era l'Homo Potens 53
Spagna. Fine del bipartitismo? 52
Spagna. Ascesa e declino del bipartitismo 52
Verso democrazie illiberali e oltre 52
The Birth of a Party: the Case of the Italian Partito Democratico 51
Il Partido Popular: da Aznar all’opposizione 51
The Center-Right’s Search for a Leader. Crisis and Radicalization 51
Qualità democratica e amministrazione nel Mezzogiorno 51
Political parties and participation 51
La Partecipazione Politica. Fare, pensare, essere 49
Legalità 49
I limiti delle revisioni costituzionali. Un punto di vista politologico 49
Special issue: New Perspectives on Party Politics 49
Manuale di Scienza Politica 49
Neopopulismo y calidad de la democracia 49
I partiti moderati e di centrodestra in Europa alle soglie del XXI secolo 48
Il Partido Popular spagnolo. Dal neofranchismo al centrismo riformista 48
Populismo e sfera pubblica 47
La magistratura 45
Totale 7.644
Categoria #
all - tutte 46.732
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 46.732


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021861 107 17 85 102 14 122 28 105 51 123 6 101
2021/20221.285 26 156 14 119 107 38 29 191 44 45 208 308
2022/20231.204 158 99 61 147 114 94 11 201 114 58 79 68
2023/20241.123 125 44 56 113 79 113 50 70 89 85 86 213
2024/20252.105 204 324 75 97 101 122 72 158 248 97 141 466
2025/2026165 165 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.078