PONTE, Maurizio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1213
EU - Europa 1029
AS - Asia 125
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 5
SA - Sud America 1
Totale 2384
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1184
UA - Ucraina 393
IT - Italia 229
DE - Germania 224
SE - Svezia 84
TR - Turchia 49
CN - Cina 43
FR - Francia 42
CA - Canada 27
IN - India 24
RU - Federazione Russa 17
AT - Austria 9
FI - Finlandia 8
GB - Regno Unito 6
SN - Senegal 6
AU - Australia 5
EU - Europa 5
IE - Irlanda 5
ES - Italia 4
MT - Malta 3
HK - Hong Kong 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
MX - Messico 2
PL - Polonia 2
SA - Arabia Saudita 2
SG - Singapore 2
BE - Belgio 1
ID - Indonesia 1
NL - Olanda 1
PE - Perù 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 2384
Città #
Chandler 303
Jacksonville 225
Dearborn 112
San Mateo 95
Bremen 54
Lawrence 54
Roxbury 54
Cambridge 47
Izmir 41
Des Moines 37
Inglewood 32
Ashburn 31
Rende 31
Beijing 28
Ottawa 22
Wilmington 19
Jaipur 12
Cosenza 11
Florence 10
Redmond 10
San Francisco 10
Helsinki 8
Grafing 7
Posad 7
Vienna 7
Dakar 6
Rome 6
Salerno 6
Ann Arbor 5
Antalya 5
Bari 5
Catania 5
Catanzaro 5
Dublin 5
Nanchang 5
Redwood City 5
Houston 4
Milan 4
Montegaldella 4
Norwalk 4
Toronto 4
Acquafredda 3
Alliste 3
Andover 3
Bologna 3
Brooklyn 3
Jinan 3
Melita 3
Parenti 3
Pioltello 3
Turin 3
Aci Sant'antonio 2
Cagliari 2
Canberra 2
Capaccio 2
Frankfurt am Main 2
Hefei 2
Lamezia Terme 2
Lenno 2
London 2
Melbourne 2
Messina 2
Misterbianco 2
Málaga 2
Reggio Calabria 2
Riyadh 2
Scilla 2
Taurianova 2
Vientiane 2
Ardea 1
Arequipa 1
Bagnara Calabra 1
Berlin 1
Bratislava 1
Brussels 1
Castiglione Marittimo 1
Cetraro 1
Fairfield 1
Frascineto 1
Harbin 1
Hyderabad 1
Imola 1
Lanzhou 1
Lincoln 1
Los Angeles 1
Luzzi 1
Mexico City 1
Montreal 1
Napoli 1
New York 1
Nola 1
Palermo 1
Paris 1
Pian Camuno 1
Pisa 1
Praia A Mare 1
Pushkino 1
Reston 1
Sala Consilina 1
San Costantino Calabro 1
Totale 1442
Nome #
Il ruolo delle filladi dell’Unità di Bagni nelle DGPV nei bacini del F. Savuto e del T. Iassa (Calabria) 108
Deformazioni gravitative profonde di versante e frane da liquefazione indotte nel territorio di Polistena-Cinquefrondi dal terremoto delle Calabrie del 1783 82
Analisi dei sistemi costruttivi e caratterizzazione dei materiali nell'edilizia tradizionale. Il caso di studio del centro storico di Scalea (Cosenza, Italia). 78
Espandimenti laterali nelle coperture neogeniche di Capo Vaticano (Tropea, Calabria) 71
Guida alle analisi di stabilità dei pendii ed alle tecniche di stabilizzazione 62
Deep seated deformation in Rosarno area (RC province – Southern Italy), induced by sand liquefaction phenomena produced by 1783 Calabrian earthquake 56
Discovery of submerged fixed archaeological structures in the Crotone coastal strip between Strongoli Marina and Le Castella (Calabria Region, Italy). Considerations on coastal erosion and subsidence phenomena 56
Fenomeni carsici e grandi frane nella gola del F. Lao in corrispondenza del viadotto Italia dell’A3 SA-RC (Calabria Settentrionale) 56
Deformazioni indotte da fenomeni tettonici pleistocenici di basculamento: la grande DGPV delle Serre Ioniche 54
Controllo di subsidenze legate ad attività mineraria: applicazione di procedure DinSAR al caso della miniera di salgemma di Belvedere Spinello (KR) 54
Le deformazioni e la franosità indotte da liquefazione nel territorio di Polistena – Cinquefrondi (RC) dal Terremoto delle Calabrie del 1783 52
Strength anisotropy in building granites 52
Deformazioni gravitative e franosità da liquefazione nel territorio di Polistena – Cinquefrondi (RC) indotte dal Terremoto delle Calabrie del 1783 51
Analysis of the rainfall preceding the activation of the large Maierato landslide in 2010 50
Strutture megalitiche e ciclopiche nei territori di Nardodipace e di Serra San Bruno (VV – Calabria Ionica) 50
Aspetti della franosità nel territorio di Acri, con riferimenti al versante di Serra di Buda ed al problema della S.S. 660 49
Deformazioni gravitative profonde nel territorio di Rosarno (RC) indotte da fenomeni di liquefazione delle sabbie durante il Terremoto delle Calabrie del 1783 48
The stone in a monumental masonry building of the Tyrrhenian coast (Italy): new data on the relationship between stone properties and structural analysis 48
Deformazioni gravitative profonde nel territorio di Rosarno (RC) indotte da fenomeni di liquefazione delle sabbie dal Terremoto delle Calabrie del 1783 47
Espandimenti laterali nelle coperture neogeniche di Capo Vaticano (Tropea, Calabria) 46
Ritrovamenti di strutture archeologiche fisse sommerse nel tratto costiero crotonese tra Strongoli Marina e Le Castella. Considerazioni sui fenomeni di erosione costiera e di subsidenza 45
Aspetti geologici e di stabilità per il Ponte sullo Stretto di Messina 44
Rischio idrogeologico e sismico nel territorio di Aiello Calabro (CS - Calabria centro-settentrionale) - Deformazioni Gravitative Profonde di Versante (DGPV), grandi frane e debris flow 44
Geotechnical characterization and landslides in the weathered granitoids of Calabria (southern Italy) 43
La frana di località Calia-Casturi-Annunziata - Lamezia Terme (CZ): proposte di intervento per la mitigazione del rischio 43
Le DGPV e le grandi frane del territorio di Laurignano (CS) e loro effetti in termini di rischio sismico 42
Nuovi studi di geoarcheologia a Le Castella (KR) 42
Rischio da colate detritiche e da maremoto nel tratto di fascia costiera tra Bagnara Calabra e Favazzina-Scilla (Calabria tirrenica meridionale) 41
La grande frana di Cavallerizzo di Cerzeto 41
Dalla teoria della Tettonica a placche all’azione di progetto 40
Sourceland controls and dispersal pathways of Holocene muds from boreholes of the Ionian Basin, Calabria, southern Italy 40
Characterization of calcarenitic stones in monumental masonry buildings of Cosenza (Italy) 40
Relationship between stone characteristics and weathering. Case study: sandstone elements of the old town of Fuscaldo (Italy) 39
Historical building stones of Cosenza Province, Calabria (Italy): properties and weathering 39
Mechanical characterization of Trebisacce stone: preliminary results 39
Fenomeni di subsidenza indotti da DGPV e dall’attività estrattiva di salgemma nel territorio di S. Leonardo (Lungro Calabria Settentrionale) 38
Recensione di articoli relativi alle problematiche geotecniche in ambiente subacqueo 38
Strutture archeologiche megalitiche e ciclopiche nei territori di Nardodipace e di Serra San Bruno (VV) 38
Il trasporto solido negli alvei delle fiumare calabre originato dai debris flow innescati dalle grandi frane 37
Evaluation of hydric behavior into porous building stones by means of Infrared Thermography (IRT) 36
Rischio di maremoto conseguente all’attività ed alla franosità dei vulcani sottomarini ed emersi nel Mar Tirreno 35
Un preliminare quadro di riferimento sulle problematiche geotecniche in ambiente subacqueo 35
La fragilità del territorio lungo il versante ionico dell’Aspromonte (Calabria Sudorientale) 34
La grande DGPV delle Serre Ioniche (Calabria Centro-Meridionale) 34
Land subsidence induced by slow gravitational deformations and by digging of rock-salt in S. Leonardo territory (Lungro town – Calabria region – Southern Italy) 33
La frana di località Calia-Casturi-Annunziata - Lamezia Terme (CZ): proposte di intervento per la mitigazione del rischio 33
Landslides in Calabria. High precision GPS and SAR interferometric monitoring about three case histories: San Lucido, Capo Suvero and Piana di Lametia 32
Slope stabilty problems in the Calabrian sea coast involved in the building of the Strait of Messina Bridge 31
Idoneidad de rocas como material constructivo y restauración mediante la evaluación de su comportamiento hídrico y físico-mecánico 30
La stabilizzazione dei versanti mediante tecniche di drenaggio sub-superficiali". 29
Strength anisotropy in building granites 28
High precision GPS monitoring applied to deep seated gravitational slope deformations (DSGSD) and big landslides in Falerna – Capo Suvero territory (Tyrrhenian Calabria region – Southern Italy) 27
Historical building stones of the Cosenza rovince, Calabria (Italy): properties and weathering 24
Subsidence analysis by mean of DeGloT software: Application to the key-case of the Miocene-Quaternary Crotone Basin (Calabria, S. Italy). 18
Nuovi studi di geoarcheologia a Le Castella 15
Totale 2417
Categoria #
all - tutte 8442
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 8442


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/20185 0000 00 00 0005
2018/2019127 4073 452 25 111461
2019/2020506 4545744 30113 4057 10276127
2020/2021467 5365361 3101 1258 1364241
2021/2022635 11115330 589 9116 111383177
2022/2023621 73782190 12459 850 7618240
Totale 2417