PUPO, Ivan
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1757
EU - Europa 1704
AS - Asia 158
AF - Africa 28
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 8
SA - Sud America 5
AN - ???statistics.table.value.continent.AN??? 1
Totale 3669
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1712
UA - Ucraina 560
IT - Italia 412
FR - Francia 248
DE - Germania 244
SE - Svezia 155
TR - Turchia 88
CN - Cina 54
CA - Canada 44
SN - Senegal 28
AT - Austria 21
BE - Belgio 15
NL - Olanda 9
EU - Europa 8
GB - Regno Unito 8
AU - Australia 7
CH - Svizzera 7
FI - Finlandia 7
IN - India 6
CL - Cile 4
CZ - Repubblica Ceca 3
ES - Italia 3
AL - Albania 2
DK - Danimarca 2
HK - Hong Kong 2
JP - Giappone 2
LU - Lussemburgo 2
PL - Polonia 2
RO - Romania 2
SA - Arabia Saudita 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BR - Brasile 1
GS - Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
MS - Montserrat 1
NZ - Nuova Zelanda 1
RS - Serbia 1
SG - Singapore 1
Totale 3669
Città #
Chandler 395
Jacksonville 348
Dearborn 196
San Mateo 178
Lawrence 81
Roxbury 81
Izmir 63
Des Moines 57
Cambridge 36
Ottawa 29
Beijing 28
Dakar 28
Rome 28
Brooklyn 26
Inglewood 26
Wilmington 23
Kocaeli 22
Milan 17
Strasbourg 16
Vienna 16
Brussels 15
Toronto 15
Bari 14
Grafing 13
San Francisco 12
Redmond 11
Bagno A Ripoli 10
Boardman 8
Cosenza 8
Leawood 8
Forno di Zoldo 7
Helsinki 7
Viterbo 7
Biancavilla 6
Manziana 6
Monmouth Junction 6
Catania 5
Florence 5
Grugliasco 5
Jinan 5
Melbourne 5
Norwalk 5
Palermo 5
Bologna 4
Bremen 4
Brescia 4
Catanzaro 4
Lamezia Terme 4
Meppel 4
Nanjing 4
Norman 4
Pescara 4
Rende 4
Rogliano 4
Verano Brianza 4
Augusta 3
Berlin 3
Cornaredo 3
Feucht 3
Fuzhou 3
Groningen 3
Hanover 3
Kunming 3
Lecce 3
Menaggio 3
Messina 3
Mumbai 3
Nanchang 3
Pergine Valsugana 3
Prague 3
Saint-maur-des-fossés 3
Serra 3
Turin 3
Urdorf 3
Abbiategrasso 2
Acquaviva Delle Fonti 2
Amsterdam 2
Ashburn 2
Assago 2
Aversa 2
Bassecourt 2
Binasco 2
Bracciano 2
Chicago 2
Chieti 2
Foggia 2
Francofonte 2
Fremont 2
Frosinone 2
Hebei 2
Hefei 2
Luxembourg 2
Mascalucia 2
Massa 2
Milazzo 2
Montalto Uffugo 2
Oderzo 2
Oggiono 2
Paola 2
Paris 2
Totale 2039
Nome #
Demoni di carta. Pirandello lettore di Dostoevskij 101
Nel paese di Cunegonda. Leonardo Sciascia e la cultura di lingua tedesca 88
Una faccenda pirandelliana, oltre che borgesiana. Sciascia, Bufalino e la fotografia 87
Pirandello fra metateatro e mostri familiari. Intorno a "Questa sera si recita a soggetto" per la regia di Marco Bernardi 80
Interviste a Pirandello. «Parole da dire, uomo, agli altri uomini» 63
Crimini familiari e scena teatrale. Ibsen, Pirandello, De Filippo 62
Il più perdonato. Notizie dai manoscritti di Menzogna e sortilegio 62
Coscienze delicate al microscopio. Nuove ipotesi su Svevo 61
Da Parigi all'isola del tesoro. Sulle tracce di Borges nell'ultimo Sciascia 59
Equivalenze e antagonismi nelle Grazie del Foscolo 58
Il delitto indispensabile. Appunti su Tempo di uccidere 57
Il caso Shwarb. Supplementi d'istruttoria sull'ebraismo in Pirandello 56
La verità in fondo al pozzo: De Roberto e Pirandello a confronto 56
Spolverando la carta stagionata. Il 'Mondo nuovo' di Leonardo Sciascia 54
Narrare l'Inquisizione. Appunti sul paradigma indiziario in Ginzburg e in Sciascia 53
Tra i ruderi della storia. Appunti per un'interpretazione archeologica del Gattopardo 53
Una madre di più. Un soggetto cinematografico inedito di Stefano Pirandello 53
Ivan Pupo su R. Manica, Praz, ItaloSvevo, 2018 53
Ecce homo! Nomi, cifre e figure di Pirandello 52
Vitalità primaverile e senilità inquieta nella novella 'Filo d'aria' 52
Beatrice Stasi «Veniamo al fatto, signori miei!» Trame pirandelliane 52
Dicono bellezza perché la fotografia vi è passata. 27 scatti inediti di Sciascia. 52
Silenzi gozzaniani 51
Destini incrociati: Sciascia e Calvino 51
Pirandello fra metateatro e mostri familiari. Intorno a Questa sera si recita a soggetto per la regia di Marco Bernardi 51
Come su un letto di Procuste. A proposito di una lettera inedita di Pirandello a Gentile 51
L'esistenza disubbidiente. Cronache dell'Italia fascista nell'opera di Sciascia 51
L'anello che non tiene. Ordine delle cause, caso e libertà in Todo Modo 50
Altri ritagli, altri cruciverba: materiali per una storia della collaborazione di Sciascia a La Stampa 50
I dolori del giovane Osvald. Rileggendo Spettri 49
Come il galoppo di un cavallo scappato. Ossessioni e impertinenze in "Questa sera si recita a soggetto" 48
Fantasmi della fine in alcune novelle dell'ultimo Pirandello (tra filologia ed ermeneutica) 48
La bellezza che non salva. "L’idiota" nella lente di Pirandello. 48
Quel che resta de L'Ora 47
"I giganti della montagna" nelle lettere a Marta Abba 46
Un frutto bacato. Il Pirandello di Tilgher alla luce di nuovi documenti 46
Leonardo Sciascia - Vito Laterza, "L'invenzione di Regalpetra. carteggio 1955-1988", introduzione di Tullio De Mauro, Bari-Roma, Laterza 2016 45
L'intimità e la Storia. Nota su Napoli milionaria! 44
Incontri dostoevskijani 44
La piccola storia attraverso un dettaglio. Sciascia, il <> e gli <> 44
‘Attraversando’ Contini. Appunti sull’eredità di un maestro della critica novecentesca 43
Ingravallo innamorato e furioso. Appunti sul Pasticciaccio 43
A ciascuno il suo Giuda. Il tema del tradimento nell'Isola di Arturo. 43
«Nessuno trionfa, tranne il caso». Le ultime novelle di Pirandello tra filologia e critica. 43
Trabocchetti all’Odescalchi. Due articoli dimenticati di Pirandello capocomico 42
Pellegrinaggi letterari nell’era della folla (D’Annunzio, Valera, Da Verona, Pirandello) 42
Il dio terribile delle passioni. Al trapezio di "Ciascuno a suo modo" 42
La malattia contagiosa di un gentiluomo. A proposito di una novella papiniana che piacque a Pirandello 41
Per le vie di Praga, in compagnia di Ripellino 41
Un frutto bacato 41
Una Sicilia senza aranci 40
La giornata perduta di un Capocomico. Sui Sei personaggi nella traduzione di Crémieux e negli appunti di Pitoeff 40
Quasi una pietra. Per uno studio variantistico de "La tartaruga" 39
Il tempo lungo delle transazioni. Per una lettura ‘trasversale’ di 1912 + 1 39
In un mare di ritagli. Su Sciascia raro e disperso 39
Premessa 39
Piccola avventura di Pirandello buontempone 39
Tregenda con spettatrice. Ancora su Nuove stanze 38
Nel crepuscolo di un mondo. Sciascia e il mito asburgico 38
Il saggismo teatrale al vaglio della finzione 37
Passioni della ragione e labirinti della memoria. Studi su Leonardo Sciascia 37
Orlando in Brandeburgo 37
Sciascia, i fantasmi, l'ucronia. Notarella per un altro cruciverba 36
Intorno ad alcuni articoli 'americani' di Borgese 35
Statue viventi in un luogo di delizia (e di martirio). L'attore sulla scena pirandelliana. 35
Uno scheletro nell’armadio dei Muñoz Muñoz. Traumi, segreti di famiglia e dinamiche generazionali in Aracoeli 35
Il giorno della civetta a teatro 35
Papini e le 'terre incognite dell’anima' 34
Teatro all'ombra del fascio 33
La scuola, le alunne. Null'altro. Per un ritratto di Marta Ajala maestra. 33
Requiem per la vecchia Europa. Sciascia e il mito asburgico 32
Quei ragazzi del loggione, un secolo fa. 32
Sciascia in convento 31
Il naso di Anita Menzogna romantica, realismo critico e verità umoristica in alcune novelle pirandelliane 31
Nuovi innesti per L’innesto 31
Un uomo d’ingegno e una donna di cuore. Ipotesi sul repertorio di Marta Abba 30
Luigi Pirandello 29
Orlando in Brandeburgo. Romanzo di vita berlinese 29
Presentazione del libro di Paolo Puppa "La recita interrotta. Pirandello: la trilogia del teatro nel teatro, Roma, Bulzoni 2021 nell'ambito di un webinar organizzato dall'Università degli Studi di Milano (11 ottobre 2021). 24
Suggestioni dostoevskiane nei "Sei personaggi" 16
Recensione a "Pasolini e Sciascia". Ultimi eretici", a cura di F. La Porta, Venezia, Marsilio, 2021 15
Nel retrobottega dell’esperimento. Sei personaggi tra Dostoevskij e Crémieux. 14
Prefazione a R. Gigliucci, "Tapeinosis. Modernità e sguardo verso il basso", Soveria Mannelli, Rubbettino, 2022. 11
L. Pirandello, Novelle per un anno, ed. diretta da S. Costa, vol. IV, La giara, Il viaggio, Candelora, Berecche e la guerra, Una giornata, a cura di M. Dondero, R. Morace, I. Pupo, Milano, Mondadori. 5
Sciascia, Calvino e Pasolini nella selva della controversia dantesca 5
Ivan Pupo, Nota filologica a "Una giornata", in L. Pirandello, Novelle per un anno, ed. diretta da S. Costa, vol. IV, La giara, Il viaggio, Candelora, Berecche e la guerra, Una giornata, a cura di M. Dondero, R. Morace, I. Pupo, Milano, Mondadori 5
Ivan Pupo, Nota filologica a "Berecche e la guerra", in L. Pirandello, Novelle per un anno, ed. diretta da S. Costa, vol. IV, La giara, Il viaggio, Candelora, Berecche e la guerra, Una giornata, a cura di M. Dondero, R. Morace, I. Pupo, Milano, Mondadori 2
Totale 3729
Categoria #
all - tutte 12808
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12808


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/20186 0000 00 00 0006
2018/2019166 17035 650 31 52641
2019/2020963 92982674 80185 10790 16519549
2020/2021723 7847276 1777 1497 381105387
2021/2022964 161481579 10324 3196 54148223
2022/2023856 1076323130 12186 28110 10828520
Totale 3729