CREATINI, Federico
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 61
AS - Asia 26
NA - Nord America 17
SA - Sud America 1
Totale 105
Nazione #
DE - Germania 23
IT - Italia 20
SG - Singapore 15
US - Stati Uniti d'America 12
FR - Francia 10
HK - Hong Kong 9
MX - Messico 3
AT - Austria 2
CA - Canada 2
CN - Cina 2
FI - Finlandia 2
GB - Regno Unito 2
AR - Argentina 1
NL - Olanda 1
UA - Ucraina 1
Totale 105
Città #
Singapore 15
Düsseldorf 11
Hong Kong 9
Livorno 6
Garden City 4
Frankfurt am Main 3
Mexico City 3
Paris 3
Bologna 2
Helsinki 2
Lauterbourg 2
Naples 2
Nuremberg 2
Perugia 2
Portsmouth 2
Tangshan 2
Bari 1
Brescia 1
Milan 1
Rome 1
Río Cuarto 1
Vienna 1
Totale 76
Nome #
Terzo settore, non profit e occupazione nell’Italia repubblicana: un campo inesplorato per la storia del lavoro 16
«Case e chiese». L’edilizia di culto nello sviluppo urbanistico della terraferma veneziana (1946-1958) 11
«Dalla fabbrica alla città». Conflitto sociale e sindacato alla Cucirini Cantoni Coats di Lucca (1945-1972), 9
Zaccagna Domenico 7
Note su una città a bassa conflittualità 6
Per un quadro del conflitto sociale in Lucchesia: origini e forme di un 1969 5
L’Emilia-Romagna: un «laboratorio» dell’anticomunismo nel lungo dopoguerra? 5
Nicoli Orindo 4
Recensione a C. Zanardi, La bonifica umana. Venezia dall’esodo al turismo, Unicopli, Milano 2021 4
Il Novecento della Cucirini Cantoni Coats. Lavoro, conflittualità e territorio nella parabola lucchese della multinazionale tessile 4
Volontariato, cooperazione sociale e mondo cattolico nell’Italia repubblicana (1945-1991) 4
Crepuscoli e orizzonti: lavoro, conflitto e sindacato a Massa-Carrara dalla fine degli anni Ottanta ad oggi 4
Recensione a L. Kocci, Cristiani per il socialismo (1973-1984). Un movimento fra fede e politica, Il Pozzo, Roma 2023 4
Antifascisti in cattedra: metodologia, questioni e prospettive di ricerca nelle carte del Casellario Politico Centrale 4
Recensione a E. Betti, C. De Maria (a cura di), Genere, salute e lavoro dal fascismo alla Repubblica. Spazi urbani e contesti industriali, BradypUs, Bologna 2020 3
Michelucci Luigi 3
Un’officina di politica sociale «cristiana». Il contributo della Fondazione Zancan allo sviluppo del Terzo settore in Italia 3
La deindustrializzazione in Toscana 3
A Cigoli, Gramsci fa il calzolaio 3
Recensione a M. Manfredi, Volontari della libertà. Biografie, miti e imprese dei garibaldini livornesi, il Mulino, Bologna 2022 3
Orzali Ulderico 3
Maria Eletta Martini e la riforma sanitaria del 1978: le «premesse» al riconoscimento del volontariato 3
Tra controllo ed evangelizzazione. Il messaggio sociale del culto mariano a Venezia dalla Peregrinatio al patriarcato Roncalli 2
Federighi Luigi 2
Recensione a F. Mores, E. Valtulina (a cura di), Sindacato, politica, autonomia. Per Riccardo Terzi, Ediesse, Roma 2016 2
«Non a parole, ma coi fatti»: l’impatto della riforma Gentile sull’Università di Pisa (1923-1927) 2
Il patriarca Roncalli e l’organizzazione delle opere di carità veneziane (1953-1958) 2
Recensione a F. Mazzei, Cattolicesimo liberale e «religione della libertà». Stefano Jacini di fronte a Benedetto Croce, Edizioni Studium, Roma 2015 2
Recensione a A. Segre, Il pianeta in Mare, ZaLab 2019 2
Capitani Agacle, Oreste e Battista 2
Buselli Dante e Lino 2
Problemi e prospettive di ricerca sull’episcopato veneziano di Angelo Giuseppe Roncalli 2
Recensione a F. Ferrari, Attivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana. I cattolici nelle fabbriche milanesi dal secondo dopoguerra al Concilio Vaticano II, Edizioni Studium, Roma 2017 2
Tre riflessioni attorno al riconoscimento del volontariato nell’Italia repubblicana. Recensione a F. Vegni, Oltra la solidarietà. La Federazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze (1970-1991), Unicopli, Milano 2018 2
Tra Stato e privato: il cattolicesimo italiano e la costruzione del settore assistenziale 2
Recensione a L. Cerasi (a cura di), La libertà del lavoro. Storia, diritto, società, New Digital Frontiers, Edizioni Società Italiana di Storia del Lavoro, Quaderno n.2, Palermo 2016 2
Recensione a S. Gallo, M. Colucci (a cura di), In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità. Rapporto 2017 sulle migrazioni interne in Italia, Donzelli, Roma 2017 2
Una deindustrializzazione in «anticipo»: la Toscana nord-occidentale nel contesto regionale (1971-2007) 2
Buonanoma Edmondo 2
Recensione a M. Bloch, Il salario e le fluttuazioni economiche di lungo periodo, F. Mores, M-L. Pesante, B. Settis (a cura di), New Digital Frontiers, Palermo 2020 2
Babboni Emilio 1
Carrara Martino 1
Totale 149
Categoria #
all - tutte 1.123
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 1.123


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025149 0 0 0 0 0 0 0 0 87 62 0 0
Totale 149